
UN’AREA PRIVATA DI 2500 MQ, ADIBITA A DEPOSITO INCONTROLLATO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI, E’ STATA SOTTOPOSTA A SEQUESTRO A FORANO (RI) DAL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CIVITAVECCHIA. I RIFIUTI DI OGNI GENERE, COSTITUITI DA UN CENTINAIO DI CARROZZERIE DI AUTOVETTURE, BATTERIE ESAUSTE, FUSTI D’OLIO, PNEUMATICI USATI DI VARIE MISURE, MOTORI E PARTI DI RICAMBIO DI AUTOVEICOLI, SONO DEPOSITATI A CIELO APERTO SU UN TERRENO PRIVATO NON LONTANO DA CENTRI ABITATI. L’ELEVATO STATO DI DEGRADO DELL’AREA, DOVUTO ALL’ACCUMULO INCONTROLLATO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI PROTRATTOSI NEL TEMPO, RAPPRESENTA UN DANNO PER L’AMBIENTE E PUO’ PREGIUDICARE LA SALUTE DI COLORO CHE ABITANO NELLE VICINANZE. IL RESPONSABILE DELL’AREA E’ STATO DENUNCIATO ALLA COMPETENTE PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI RIETI. L’ENNESIMO SERVIZIO A TUTELA DELL’AMBIENTE SCATURISCE DAI NUMEROSI CONTROLLI, MIRATI APPUNTO ALLA PREVENZIONE E ALLA REPRESSIONE DEI REATI AMBIENTALI, POSTI IN ESSERE CONGIUNTAMENTE DAI MILITARI DELLA SEZIONE AEREA DI PRATICA DI MARE E DALLA STAZIONE NAVALE DI CIVITAVECCHIA. GRAZIE ALL’OSSERVAZIONE AEREA VENGONO INDIVIDUATI I SITI DI POTENZIALE PERICOLO PER L’AMBIENTE CUI SEGUONO I CONTROLLI SUL POSTO NELL’AMBITO DI TUTTO IL TERRITORIO DEL LAZIO.