CHE TEMPO FA

La giornata più calda del mese. Alta pressione dominante. Sole prevalente eccetto sulle Alpi e sul Triveneto, specie sul Friuli Venezia Giulia, piovaschi e schiarite su queste zone e neve sopra i 1400 metri, fin sopra i 700 metri la sera. Qualche nube raggiunge anche le coste campane e calabresi tirreniche con piovaschi in serata. Venti moderati o forti occidentali sulla Sardegna. Molto mite.

NORD

Più nubi irregolari sui settori alpini e al Nordest, tra Nord Veneto e Friuli con locali piogge sparse o fiocchi a 1500 m, in calo la sera a 700 m. Bel tempo soleggiato altrove. Clima molto mite, primaverile, con temperature massime fino a 22/23°.

CENTRO

Alta pressione con tanto sole e bel tempo ovunque, salvo poche nubi sparse o qualche addensamento serale su Nord Toscana. Clima piacevole primaverile, con temperature massime tra 18 e 22°. Da segnalare però un vento forte di Maestrale sulla Sardegna e Canale di Sardegna, Libeccio sostenuto in Appennino.

SUD

Anche qui alta pressione in rinforzo con bella giornata di sole ovunque salvo qualche occasionale addensamento sui rilievi centrali calabresi, associato a isolati rovesci. Un po’ più di nubi in serata su Ovest Campania e coste tirreniche calabresi, anche con qualche pioggia debole. Venti moderati o forti di Maestrale sul Canale di Sicilia, di Scirocco sull’Adriatico.

Meteo.it