
Celebrare anche a Catania la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lanciando una proposta non soltanto concreta ma rivolta a tutte le vittime di violenze e abusi, senza distinzione di genere o età. E’ questo lo scopo dell’iniziativa organizzata dal parlamentare nazionale del Partito Democratico Giuseppe Berretta dal titolo “Codice Rosa nei Pronto Soccorso – Anche a Catania un progetto di accoglienza per contrastare la violenza” che si terrà venerdì prossimo, 14 novembre, alle 17.30 nella sede di via Umberto 255 a Catania.
Nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale contro la violenza alle donne (fissata dall’Onu per il 25 novembre), si è voluto organizzare un incontro-dibattito alla presenza di esperti, dei rappresentanti delle associazioni catanesi che si occupano di tutela alle donne e di chi ha sperimentato e contribuito all’affermazione del Codice Rosa nei Pronto Soccorso, una misura che aiuta tutte le vittime di violenze: donne, uomini, bambini, anziani, immigrati, omosessuali. In particolare, a fornire un valido contributo sarà Vittoria Doretti, Dirigente medico dell’ASL 9 di Grosseto e responsabile della Task Force Codice Rosa: il progetto Codice Rosa infatti è stato sperimentato per la prima volta nel 2010 proprio dall’Azienda sanitaria di Grosseto e da allora replicato in molte altre città, producendo un virtuoso “effetto domino” grazie alla collaborazione fra più Istituzioni e al coinvolgimento di diverse categorie professionali.
I dettagli del progetto e le proposte per Catania verranno discussi durante l’incontro che, moderato da Tania Spitaleri (Direzione regionale PD Sicilia e Consigliere comunale Giarre), vedrà la presenza di Vittoria Doretti, dei deputati nazionali del PD Giuseppe Berretta e Fabrizia Giuliani, di Vincenzo D’Agate Coordinatore AIILF Sicilia (Associazione Italiana Infermieri Legali e Forensi) e della psichiatra Gisella Summa.