
Domani si celebra in tutto il mondo lo “SLA Global Day”, la giornata mondiale sulla Sla promossa dalla Rete internazionale delle associazioni che si occupano di questa patologia e delle malattie del motoneurone (Internacional Alliance of Asl/Mnd Associations) di cui AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, fa parte come unico membro italiano. In tutto il mondo sono previsti nei prossimi giorni incontri e iniziative di approfondimento e raccolta fondi per sostenere la ricerca e la lotta contro la Sla.
Il 21 giugno a Messina, nella Chiesa di Santa Maria Alemanna, AISLA organizza il convegno “Prospettive di ricerca e di assistenza per fermare la Sla”. Interverranno numerosi medici esperti in materia, provenienti anche dal Centro Clinico Nemo Sud di Messina, esponenti delle istituzioni, come l’assessore regionale alla Sanità Lucia Borsellino e associazioni impegnate nell’assistenza ai pazienti. Per AISLA parteciperanno il vicepresidente nazionale, Vincenzo Soverino e Giuseppe Caristi, referente della sezione di AISLA di Messina e provincia.
Nel corso del Convegno sarà donata, alla sezione AISLA di Messina, dalla Presidente del C.I.F., Centro Italiano Femminile, Paola Privitera, un’apparecchiatura per la Comunicazione Aumentativa, Alternativa per i malati di SLA.
Da domani fino a fine mese, i volontari di AISLA promuoveranno in tutta Italia, grazie all’impegno e alla collaborazione delle 60 sezioni locali, numerose iniziative, molte delle quali all’insegna dello sport. Quest’anno infatti il Global Day vuole essere l’occasione per coinvolgere il mondo dello sport e i suoi protagonisti affinché si facciano promotori di una campagna di sensibilizzazione sui social network che ha come slogan un invito al “gioco di squadra”: “One global Team, One Goal”, declinata in Italia con “Una squadra, un obiettivo: battere la SLA”.
Aisla sarà attiva con il suo profilo Twitter (@aislaonlus) e con la pagina Facebook, facebook.com/aisla.globalday creata per l’occasione.
Su Twitter sono già attivi l’hashtag sulla campagna mondiale #globalteam e la pagina Facebook dell’iniziativa (www.facebook.com/TheIntlAlliance), oltre al sito: www.alsmndalliance.org
AISLA Onlus nasce nel 1983 con l’obiettivo di diventare il soggetto nazionale di riferimento per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA, favorendo l’informazione, la ricerca e la formazione sulla malattia e stimolando le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei malati. L’Associazione attualmente conta 60 rappresentanze territoriali in 19 regioni italiane e circa 1636 soci grazie al lavoro di oltre 200 volontari e di 8 collaboratori.