
di EveryOne Group
Dopo aver appreso delle politiche sociali virtuose attuate dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti nei confronti delle famiglie rom del campo in località Cornocchio (Parma), Roberto Malini del Gruppo EveryOne gli inviava il seguente messaggio messaggio in data 2 settembre 2013:
Caro Sindaco Pizzarotti, se la sua lodevole e appropriata azione a tutela delle famiglie rom continuerà con i criteri umanitari con cui è iniziata, lei avrà semplicemente adottato quanto prevede la Strategia Nazionale sui Rom, concordata dallo stato italiano con la Commissione europea. Dunque lei dovrebbe ricevere elogi per un intervento dovuto e civile, in contrasto con l’iniquità – stigmatizzata più volte dall’Ue e dall’Alto Commissario Onu per i Diritti Umani – degli sgomberi e delle espulsioni. Un giorno, quando la deriva razzista sarà superata, saranno gli uomini politici capaci di agire rettamente e secondo principi di giustizia e umanità ad essere ricordati. Cosa possiamo fare per sostenerla? Il Gruppo EveryOne si mette a sua disposizione! Grazie. Roberto Malini – co-presidente Gruppo EveryOne
Il 30 settembre il sindaco ha risposto e a breve i difensori dei diritti umani del Gruppo EveryOne lo incontreranno, per fargli dono dei libri "Il silenzio dei violini" e "Dichiarazione" di Roberto Malini (raccolte di poesie che trattano in particolare la condizione dei rom) e prospettare sinergie future riguardanti progetti per i rom:
Caro Roberto Malini,
rispondo con un po’ di ritardo per motivi di tempo ma anche perché le lettere sono sempre tante. La ringrazio del sostegno e delle belle parole utilizzate. La questione del campo nomadi di Parma e delle famiglie rom, per me, è semplicemente stata una battaglia prima di tutto di legittimità, poi di democrazia e di dignità. Cordialmente, Federico Pizzarotti