La mappa del panettone tra le iniziative di Happy Natale Happy Panettone il 29 e 30 novembre

Per Natale 2025 ecco la tradizionale “Mappa del Panettone tipico della tradizione artigianale milanese” aggiornata e realizzata da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che segnala le oltre duecento pasticcerie e panetterie dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi presso le quali è possibile acquistare il panettone prodotto secondo la ricetta tradizionale definita dal disciplinare del “Panettone tipico della tradizione artigianale milanese”, al fine di promuovere e valorizzare la lavorazione tradizionale e artigianale e i contenuti genuini e di alta qualità diffusa tra gli operatori del dolce, che seguono l’antica ricetta, che richiede ingredienti freschi e di eccellenza,  arte pasticcera, dedizione e tempi notevoli di lavorazione e lievitazione.

Si tratta delle  imprese diffuse che con il loro lavoro propongono un dolce natalizio di alta qualità e che si richiama ai valori e sapori tradizionali, simbolo del territorio. La mappa è abbinata e segnalata tra le iniziative della settima edizione di Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione a ingresso gratuito dedicata al dolce simbolo delle feste organizzata da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza insieme a APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani – con il supporto di Fondazione Fiera Milano e main partner Mulino Caputo.

L’evento è realizzato in collaborazione con Altoga (l’Associazione nazionale Torrefattori, Importatori di caffè e Grossisti alimentari), Associazione Panificatori Milanesi di Confcommercio Milano – Coordinamento Filiera Agroalimentare, FuoriOrticola e il contributo degli allievi del Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo. che si svolge in Veranda Liberty di Palazzo Castiglioni (sede di Confcommercio Milano in corso Venezia 47). Si svolge da sabato 29 a domenica 30 novembre ed è patrocinato da Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e YesMilano.

L’edizione 2025 prevede un vero e proprio viaggio tra i dolci delle feste ospitando, accanto alla tradizionale ricetta del panettone, i migliori dolci della tradizione campana. Per la prima volta, sala Pavoni di Palazzo Castiglioni – attigua alla Veranda – si trasforma in un’inedita riproduzione di San Gregorio Armeno, la celebre “via dei presepi” napoletana, in un percorso tra i dolci natalizi campani e lombardi. Grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sezione di Lainate i visitatori potranno scoprire alcuni presepi della tradizione. In un percorso di eccellenze natalizie che celebrano l’incontro tra Nord e Sud con showcooking e degustazioni a cura di Maestri pasticceri e chef. Domenica 30 una masterclass dedicata agli addobbi floreali di Natale, un set fotografico natalizio davanti al camino offrirà al pubblico l’occasione di creare un ricordo speciale da condividere con amici e familiari. Registrazione obbligatoria per degustazioni e masterclass Clicca qui.