Meteo, fronte freddo sull’Italia: brusco calo termico e neve

Mercoledì 19 novembre ci attende un ulteriore abbassamento delle temperature, che in diverse zone scenderanno anche al di sotto della norma, a causa di fronte freddo (perturbazione numero 7 di novembre) in scivolamento lungo la nostra Penisola, mentre il maltempo, oramai attenuato, insisterà più che altro al Sud.

Già nella giornata di giovedì si avvicinerà però un’altra perturbazione (la numero 8 del mese), che inizialmente porterà un po’ di maltempo soprattutto al Nordest e medio versante tirrenico, poi venerdì maltempo diffuso, con piogge su gran parte d’Italia e molto vento al Centro-Sud e Isole. La nuova fase di maltempo, complici le temperature relativamente basse, sarà anche caratterizzata da nevicate che imbiancheranno i rilievi del Nord fino a quote insolitamente basse, pure al di sotto di 1000 metri.

Previsioni meteo per mercoledì 19 novembre

Mercoledì cielo da poco nuvoloso a nuvoloso al Centro-Nord e Sardegna, con poche deboli piogge solo su Liguria e Alta Toscana. Giornata ancora nel complesso nuvolosa al Sud, con isolati rovesci, specie al mattino, su Campania, Salento e Calabria. Moderati venti occidentali sulle Isole, altrove ventilazione per lo più debole. Temperature minime quasi dappertutto in calo, con possibili deboli gelate mattutine al Nord; massime in ulteriore calo in gran parte del Nord, regioni adriatiche ed estremo Sud, con poche variazioni altrove.

Previsioni meteo per giovedì 20 novembre

Giovedì nuovo peggioramento del tempo, con nuvole in gran parte d’Italia, sebbene alternate a momenti di tempo bello, specie al Nordovest e al Sud. Nel corso del giorno piogge isolate su Venezie, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Sardegna; qualche nevicata sulle Alpi Orientali al di sopra di 600-900 metri. Temperature minime in rialzo in gran parte del Centro-Nord e Sardegna, in calo al Sud; massime in crescita nelle regioni adriatiche e all’estremo Sud, in calo in Sardegna e nelle zone alpine.

Meteo.it