FIDENZA (Parma) – Una delle sue vite l’ha trascorsa negli Stati Uniti, suo Paese d’orgine. Una nella Swinging London. Un’altra ancora in Italia, tra musical, televisione, radio, dischi… E non finisce qui: perchè le vite del leggendario Ronnie Jones, voce soul-blues inconfondibile del panorama internazionale, sono addirittura di più… Le racconterà (e le canterà, soprattutto) venerdì 28 novembre a Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri, che celebra il proprio decennale e che nella serata di apertura ha fatto registrare uno straordinario sold out con Alberto Fortis. Con inizio alle 21 (ingresso gratuito), al Teatro Magnani di Fidenza, andrà in scena lo spettacolo “Le 9 vite di Ronnie Jones”, nel quale il cantante americano sarà accompagnato al pianoforte dal maestro Michele Fazio.
UNA VOCE CHE ENTRA NELL’ANIMA
Splendido ottantottenne con l’energia di un ragazzino, Ronnie Jones vanta una carriera davvero unica e una vita artistica incredibile: da bambino, quando era dodicenne, lo voleva nel suo gruppo Sam Cooke; nella Swinging London ha conosciuto miti come i Beatles e Mick Jagger; ha inciso una cover straordinaria di “Rock your baby”; in Italia, tre le mille cose fatte, è stato tra i protagonisti del musical “Hair” (con Loredana Bertè”), conduttore del programma cult “Popcorn” (sua la hit dance “Video Games”), speaker in numerose radio e, un paio d’anni fa, grande protagonista a “The Voice Senior”.
TRA JAZZ, TEATRO E CINEMA
Michele Fazio, pianista e compositore conosciuto all’estero per la sua predilezione per il jazz, lavora anche per cinema e teatro, con sue colonne sonore. Ha all’attivo collaborazioni, tra i tanti, con Sergio Rubini e Tricarico. Tra i diversi album, il più recente è “Free”, composto da dieci canzoni originali, più un omaggio unico alla sua terra d’origine, la Puglia, con una reinterpretazione molto personale di “Nel blu dipinto di blu”. Per il suo forte impatto lirico e melodico, capace di far vibrare corde emotive con straordinaria immediatezza, si è guadagnato l’appellativo di “super melodista”.
LA DEGUSTAZIONE DEL PARMIGIANO DEL CASEIFICIO CODURO E DELLE SPECIALITÀ DELLA BOTTEGA DEL CODURO
A Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto. Ogni serata prevede, infatti, la “scoperta” e la degustazione gratuita dei migliori prodotti del Made in Borgo. Lo spettacolo del gusto di venerdì 28 novembre sarà firmato dal Caseificio Persegona di Pieve di Cusignano (Fidenza), con il casaro Giuliano Persegona che presenterà il suo inimitabile Parmigiano Reggiano biologico.
Le degustazioni di Mangiamusica si tengono nel foyer del Teatro al termine degli spettacoli, mentre le originali Mangiastorie, con protagonisti gli artisti del gusto, animano il palco prima dell’ingresso in scena dei musicisti.
