Domenica 16 novembre l’evento con Miguel Gotor, Gherardo Colombo e Marcello Flores “L’omicidio di Piersanti Mattarella”, sabato 15 “I Promessi Sposi” con Davide Lorenzo Palla e Laura Fumagalli…
Il Festival della Comunicazione arricchisce il suo calendario annuale con due nuovi appuntamenti in programma questo mese, entrambi a Milano e in occasione della manifestazione Bookcity. Tra i grandi personaggi ospiti degli eventi ci sono Miguel Gotor, Gherardo Colombo, Marcello Flores, Elena Buscemi, Davide Lorenzo Palla e Laura Fumagalli, e le voci del Festival Danco Singer e Veronica Scazzosi.
Domenica 16 novembre alle 12:30 presso la Sala Polifunzionale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (viale Pasubio 5) si terrà l’incontro “L’omicidio di Piersanti Mattarella. L’Italia nel mirino. Palermo, Ustica, Bologna, 1979-1980”. All’interno del filone tematico Ha il cielo una moltitudine di ombre, lo storico Miguel Gotor prende le mosse dal delitto del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, avvenuto a Palermo il 6 gennaio 1980, per compiere un viaggio inquietante attraverso le stratificazioni del potere italiano soffermandosi sugli «ibridi connubi» tra neo-fascismo, massoneria occulta, mafia e apparati deviati dello Stato. A partire dal suo ultimo libro “L’omicidio di Piersanti Mattarella” – edito da Einaudi e presentato in prima nazionale in questo evento – Gotor sarà protagonista di un dialogo con l’ex magistrato Gherardo Colombo e lo storico Marcello Flores, introdotti dal direttore del Festival della Comunicazione Danco Singer e con un saluto della Presidente Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi. Un incontro che approfondisce le relazioni tra l’omicidio Mattarella e le stragi di Ustica e di Bologna di pochi mesi dopo, sullo sfondo di uno scenario internazionale in profondo cambiamento che vede coinvolti tra gli altri gli Stati Uniti, la Nato, la Libia e l’Unione Sovietica. Mettendo a confronto, come è nello spirito di Frame – Festival della Comunicazione, personaggi di primo piano, protagonisti e testimoni della nostra storia recente, per guardare alla realtà con occhi nuovi.
L’incontro è gratuito, su prenotazione. Info: framecultura.it/live/l-omicidio-di-piersanti-mattarella
Sabato 15 novembre alle 16:30 al Centro Culturale di Milano (Largo Corsia dei Servi 4) spazio invece al mondo education con “I promessi sposi. Un video-racconto pensato per te”. Il romanzo più celebrato dagli eruditi e odiato dagli studenti, I Promessi Sposi, dagli scaffali alti della letteratura si fa un racconto vivo in una nuova, avvincente serie video per ragazzi realizzata da Frame e per la piattaforma didattica MyEdu (myedu.it). Con una narrazione coinvolgente e affascinante, alternando monologhi interpretati, racconto della trama, sguardo profondo nel cuore di personaggi e di un’epoca e sguardo largo sui messaggi universali che toccano le corde dell’umano di ogni tempo, Davide Lorenzo Palla in dialogo con Laura Fumagalli (MyEdu) e Veronica Scazzosi (Frame) ce ne darà un assaggio, facendo vibrare le corde del romanzo in consonanza con quelle dell’emotività. Perché la letteratura è dentro e fuori la scuola, vive intorno e dentro di noi.
L’incontro è gratuito, su prenotazione.
Info: framecultura.it/live/promessi-sposi-videoracconto-pensato-per-te
