Tiene il passo l’Inter, successi interni per 3 – 1 per Como e Juventus…
Comanda il centro-sud in Serie A Enilive, con l`inedita coppia Napoli – Roma a guidare il campionato con 21 punti, mentre le tre nobili del nord seguono con distanze diverse. Oggi successi interni per Inter (che raggiunge il Milan a 18) e Juventus, mentre in mezzo a loro ci sono l’ottimo Como e il Bologna. In coda chiude il Genoa, una delle 4 formazioni ancora all’asciutto da vittorie (Pisa in campo domani contro la Lazio).
I giallorossi tornano al successo casalingo (reti di Hermoso e Dobvik subentrato nella ripresa, accorcia le distanze nel finale Circati), con mister Gasperini che vede ancora margini di miglioramento nella sua squadra: “Piano piano stiamo trovando soluzioni in attacco, siamo in crescita”. Infortunio di Ferguson dopo pochi minuti a parte, sono diverse le note positive per la Roma, dove brilla sempre la luce di Dybala.
Inter bloccata nel primo tempo a San Siro da due ottimi interventi di un immenso De Gea, bravo a neutralizzare Bastoni e Dimarco, arrivati soli davanti a lui. Nella ripresa tocca a Gosens immolarsi su Dumfries, poi l`estremo viola ancora si supera sullo stesso Dumfries e su Bisseck. Il portiere della Fiorentina capitola però al 66`, quando Calhanoglu dal limite trova di destro il corridoio vincente. Dopo quattro minuti ci pensa Sucic a chiudere la partita con una splendida azione personale, mentre il rigore trasformato sempre da Calhanoglu nel finale serve solo per issare il regista turco in vetta alla classifica marcatori con Orsolini.
Nelle zone alte della classifica si inserisce il Como, ormai in pianta stabile nella parte sinistra della graduatoria. Fabregas sta ritrovando gli infortunati di lungo corso come Diao, ed anche in una gara nella quale non brilla particolarmente Nico Paz (palo su punizione per lui), forse penalizzato dal campo pesante, vede i suoi andare a segno tre volte contro l`Hellas Verona, che pareggia con Serdar grazie a un errore in uscita tra Butez e Caqueret. Per i lariani vanno a segno con colpi di testa Douvikas e Posch, nel recupero arrotonda Vojvoda per un punteggio che penalizza fin troppo gli ospiti, ancora a secco di vittorie in campionato.
Al Dall’Ara Bologna e Torino non regalano grandi emozioni. Gara bloccata da tatticismo e duelli individuali a tutto campo. Nel primo tempo l`occasione migliore capita sui piedi di Adams che sfrutta un errore di Viti, ma calcia sulla traversa da buona posizione. Poco da raccontare anche nella ripresa, dove neanche le 10 sostituzioni effettuate in totale dalle due squadre servono a sbloccare lo zero a zero, unico finora in questa giornata.
Buono il debutto di Brambilla sulla panchina della Juventus. I bianconeri superano l`Udinese 3 – 1 e ritrovano un successo che mancava dalla terza giornata. Vlahovic sblocca il match al 5` su rigore, Zaniolo pareggia poco prima dell`intervallo con un tiro di precisione, poi nella ripresa il colpo di testa di Gatti al 67` riporta avanti i padroni di casa che nel recuperano segnano la terza rete con Yildiz, che si procura e trasforma un calcio di rigore. Friulani pericolosi a più riprese e vicini al pareggio con Bayo.
Prosegue l’ottimo momento della Cremonese, trascinata a Marassi dalle magie di Bonazzoli. L’attaccante di Nicola va ancora a segno in rovesciata in avvio di partita, poi raddoppia all’inizio del secondo tempo con una girata al volo di sinistro su cross dalla bandierina. Rossoblù vicini al pareggio prima dell’intervallo con Martin che viene murato da Baschirotto nella sua conclusione a due metri dalla porta, ma l`impegno dei grifoni non basta ad evitare la contestazione dei tifosi al triplice fischio.
