
La nuova settimana inizierà domani con pochi cambiamenti dal punto di vista meteo: il tempo risulterà nel complesso stabile e mite, anche se non mancherà un po’ di nuvolosità, specie sulle Isole Maggiori dove saranno possibili anche degli isolati piovaschi portati da un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 2 del mese) in movimento sul Mediterraneo centrale. Le temperature rimarranno in generale al di sopra della norma, specie al Centro-Nord.
Da martedì, però, la situazione inizierà a cambiare, con le prime infiltrazioni di aria relativamente più fredda da est: l’avanguardia della massa d’aria polare, che nei prossimi giorni occuperà l’Europa orientale, sconfinerà anche sulla nostra Penisola, dove causerà un graduale abbassamento delle temperature che nella seconda parte di questa settimana spingerà le temperature su valori nella media per questo periodo dell’anno o leggermente al di sotto.

Le previsioni meteo per lunedì 13 ottobre
Domani alternanza tra sole e momenti nuvolosi al Nord-Ovest e su Alpi orientali, Calabria e Isole maggiori, con la possibilità di isolati piovaschi sulle zone interne della Sardegna; nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino qualche nebbia sulle pianure del Nord.
Temperature massime stazionarie o in lieve diminuzione, comunque ancora al di sopra della norma in gran parte del Centro-Nord. Venti quasi dappertutto di debole intensità.
Le previsioni meteo per martedì 14 ottobre
Martedì alternanza tra sole e momenti nuvolosi praticamente in tutta Italia: isolati scrosci di pioggia su Sardegna, Sicilia e Appennino centrale. Al mattino banchi di nebbia, comunque in rapido dissolvimento, su Pianura Padana e zone interne del Centro. Temperature massime in leggera diminuzione in gran parte del Nord e Sardegna.
Meteo.it