
Notte ricercatori, Radio Techete’ per l’evento “Sei personaggi in cerca di auditori”…
Per l’edizione 2025 della “Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici”, Rai Radio Techete’, con il microfono di Danilo Angelelli, ha partecipato all’evento con la trasmissione “Dentro l’evento” (in onda il 14 ottobre 2025 alle ore 05.00, 13.00 e 21.00, poi disponibile nel sito Radio Techete’ https://www.raiplaysound.it/programmi/dentrolevento e sull’app RaiPlay Sound) seguendo una particolare iniziativa tra i viali alberati dell’Istituto nazionale per le Malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, a Roma. Qui si aggirano sei personaggi un po’ demodé. Arrivano direttamente dall’Ottocento e dal Novecento. Sono medici, chimici, scienziati che hanno lasciato un segno – e che segno! – nel campo delle malattie infettive.
Si chiamano Angelina Fanny Hesse, Robert Koch, Louis Pasteur, Tu Youyou, Ignaz Semmelweis e Gertrude Belle Elion. Protagonisti di “Non sai chi ho incontrato!… Sei personaggi in cerca di auditori”, una delle tante iniziative organizzate dallo Spallanzani per la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2025.
Siamo soliti ascoltare voci che arrivano da lontano: radiodrammi, varietà, interviste che hanno fatto la storia della radio. In quelle voci di archivio cerchiamo spesso di leggere la contemporaneità. Lo facciamo anche in questo caso. Ci aiuta una ricercatrice di oggi, Silvia Meschi, biologa del laboratorio di Virologia dello Spallanzani.
C’è un programma iconico di Radio Rai, anni ’70: “Le interviste impossibili” (le puntate sono disponibili su questa piattaforma). Da lì siamo partiti per camminare tra i viali dello Spallanzani e scoprire che, a volte, certe interviste sono un po’ meno impossibili di quanto pensiamo.