L’Eroica 2025: domenica la festa delle strade bianche

Gaiole in Chianti – Come avviene da 28 anni, il primo weekend di ottobre a Gaiole in Chianti va in scena L’Eroica, la cicloturistica d’epoca ideata da Giancarlo Brocci per riportare al centro il ciclismo autentico, quello fatto di “bellezza della fatica e gusto dell’impresa”.
Con i suoi 9.003 iscritti provenienti da 51 Paesi, L’Eroica 2025 conferma la sua vocazione internazionale e popolare: 7.792 uomini e 1.121 donne, con una presenza femminile pari al 13%. Gli italiani sono 5.464, pari al 60,7%, mentre oltre il 40% dei partecipanti giunge dall’estero.

Il sabato dei percorsi lunghi
Oggi, sabato 4 ottobre, sono stati 4.055 i ciclisti partiti per i due percorsi più impegnativi:
il Lungo “Eroico” da 209 km, con quasi 4.000 metri di dislivello,
e il Medio “Crete Senesi” da 135 km, entrambi tra Chianti e Val d’Orcia.
I primi a partire, alle 4.30, sono stati i ciclisti con biciclette costruite prima del 1920/1930, vale a dire senza cambio di velocità: il simbolo più puro del ciclismo eroico.

Domenica: tre percorsi e 4.950 ciclisti al via
Domani sarà la volta degli altri tre percorsi, adatti a chi vuole vivere l’avventura Eroica in versione più breve ma non meno intensa:
Ore 07.00 – 07.30: Cento “Val d’Arbia” 106 km.
Ore 08.00 – 09.30: Medio “Gallo Nero” 81 km.
Ore 08.00 – 09.30: Corto “Valle del Chianti” 46 km.

Al via ci saranno 4.950 ciclisti, tra cui anche Roger De Vlaeminck, il campione belga vincitore di quattro Parigi-Roubaix, tre Milano-Sanremo e numerose altre classiche.

Non solo corsa: il Festival e i ristori
L’Eroica non è una semplice rievocazione storica, ma una sfida vera, senza classifica, che richiede fatica autentica e regala gioia unica all’arrivo. L’esperienza passa anche dai ristori, legati alla tradizione toscana: ribollita, pasta di pane e un bicchiere di Chianti accolgono i ciclisti lungo i percorsi.

In parallelo, Gaiole ospita per tutta la giornata un ricco programma di attività del Festival Eroica, tra
cui:
Caffè in partenza offerto da Caffè Borbone (08:00).
Terra Eroica a Casa Eroica (09:00–18:00).
Mercatino Eroico, Corte Il Gallo e Villaggio Global Sponsor (09:00–19:00).
Ritratto Eroico di Sara Vezzadini (09:00–19:00).
Retrofitting Colnago (10:00–12:30 / 14:00–17:00).
Barberia Proraso (10:00–15:00).
Eroica Stazione Radio in Piazza Ricasoli (10:00–19:00).
Lavaggio biciclette gratuito con Nuncas (10:00–18:00).
Visite nutrizionista Generali (10:00–13:00 / 14:00–17:00).

Aspettando gli arrivi
Il borgo resterà animato fino a sera con musica e parole (10:00–18:30) e con l’Eroica Pasta Party (12:00–19:00), prima del saluto di chiusura della XXVIII edizione alle ore 19:00.