UNIME: Contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”

Messina – Il Cortile del Rettorato ha ospitato il contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”,  organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con le Associazioni studentesche. Tanti i giovani artisti dell’Ateneo, che si sono esibiti per promuovere un messaggio di grande rilevanza sociale: la donazione del sangue è un gesto che contribuisce a salvare delle vite. Sul palco, allestito per l’occasione, si sono esibiti in 15 (tra solisti, duetti o gruppi musicali), giudicati da una giuria presieduta dalla prof.ssa Concetta Crisafulli (docente afferente al Dipartimento BIOMORF, motore dell’iniziativa) e composta anche da Basilio Buttà (Presidente AVIS Messina), da Luciano Fiorino (in rappresentanza del Personale Tecnico Amministrativo) e da Selene D’Arrigo, Francesco La Cognata e Francesco Carabellò (in rappresentanza degli studenti).

All’evento erano presenti la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, e altri esponenti della governance. “Ospite d’onore è stata la scrittrice siciliana Tea Ranno, da sempre impegnata nella divulgazione di temi sociali.

“Questa iniziativa alla quale UniMe ha aderito con molto entusiasmo – ha detto la Rettrice –  nasce nell’ambito de ‘Il Ministero della salute e l’Università al servizio della società’, un progetto di comunicazione sulla cultura della donazione del sangue e dei suoi componenti nelle Università italiane, che ha condotto alla selezione di pochi Atenei italiani, fra cui il nostro, unico per la Sicilia, che si sono candidati per ospitare un evento di alto valore mirato a sensibilizzare i giovani sul tema importante della donazione del sangue. Ragazze e ragazzi rappresentano il presente ed il futuro, è importante che si avvicinino adesso alla donazione del sangue poiché, verosimilmente, chi inizia a donarlo da giovane continuerà a farlo per lungo tempo. Il contest musicale in Cortile, per il quale ringrazio in primo luogo la prof.ssa Concetta Crisafulli, ma anche AVIS Messina, la prof.ssa Eugenia Quartarone del Centro Trasfusionale del Policlinico Universitario, le Associazioni studentesche e tutti coloro i quali si sono impegnati per la sua realizzazione, è stato ideato per coinvolgere quanto più possibile la platea dei nostri studenti. Un ultimo ringraziamento va, anche, a Tea Ranno, scrittrice che apprezzo moltissimo e che da sempre è in prima linea nella diffusione di tematiche sociali di rilievo”.

“Promuovere la donazione del sangue – ha aggiunto Tea Ranno – è importantissimo ed è fondamentale che per farlo vengano utilizzati i linguaggi più diversi. Ben venga la musica o la scrittura o qualsiasi altra forma d’arte preziosa per sensibilizzare quanto più possibile a donare per rendere possibile la salvezza di tante vite. Il messaggio, per essere più potente, deve arrivare attraverso una pluralità di stimoli, input ed emozioni”.

Il contest musicale è stato vinto dal duo Giò ed Elle con il brano “Issues”. Il podio è stato completato dal duo Astri Opposti con il brano “Broken Strings” e da Carol Silvestro con il brano “Set fire to the rain”, rispettivamente, al secondo e terzo posto. I primi tre classificati hanno ricevuto le targhe ed alcuni gadget UniMe.