Stendhal all’Ambrosiana per l’anniversario di Jan Brueghel

A Milano per le novità alla Pinacoteca Ambrosiana, che comprendono il riallestimento della Sala dei Fiamminghi, in occasione dei 400 anni dalla morte di Jan Brueghel.

Stendhal, in onda il 24 settembre 2025 alle ore 04.00, 12.00 e 20.00 su Rai Radio Techete’ torna nel capoluogo lombardo con un’intervista di Edoardo Melchiorri al direttore monsignor Alberto Rocca che spiega come sia cambiata nel tempo la Pinacoteca fino ad arrivare alle installazioni multimediali dell’oggi, arricchendosi di opere e autori senza tradire il progetto originale del fondatore, il cardinal Federico Borromeo di manzoniana memoria.

Una particolare attenzione viene data alla “Canestra di frutta” di Caravaggio, il dipinto conservato in Pinacoteca che sarà a confronto fino al 4 novembre con il lavoro dello scultore contemporaneo Jago nella mostra “Natura morta”. Rocca esprime, poi, una grande soddisfazione per il successo che stanno riscuotendo in Giappone i fogli del Codice Atlantico di Leonardo, l’ulteriore tesoro dell’Ambrosiana esposto nel Paglione Italiano all’Expo di Osaka.

La puntata di Stendhal può essere ascoltata in podcast sul sito di Rai Radio Techete’ https://www.raiplaysound.it/programmi/stendhal e sull’app RaiPlay Sound .