#BeActive, Settimana europea dello sport per la “vita attiva”

Torna per il decimo anno #BeActive, l’iniziativa internazionale della Commissione europea, che celebra la “vita attiva” e la pratica sportiva da vivere con costanza, regolarità e passione.

“Move more, scroll less” è il claim che accompagnerà #BeActive in tutta Europa dal 23 al 30 settembre. Un invito, rivolto non solo ai più giovani, a sostituire lo scrolling con una passeggiata, una corsa, un’attività fisica. Connessi, ma non seduti.

L’Uisp aderisce anche quest’anno alla Settimana, con eventi sul territorio e alcune iniziative nazionali, come la tavola rotonda finale del progetto Sic! Sport, Integrazione, Coesione, che si terrà a San Benedetto del Tronto il 25 settembre); Matti per il Calcio, in programma dal 25 al 27 settembre nella cittadina marchigiana e il workshop nazionale del progetto ABC, che si svolgerà lunedì 29 settembre a Roma, nella sede del Ministero della Salute. Tre momenti che raccontano diverse azioni concrete per promuovere salute e socialità, una finestra sulla realtà quotidiana che aiuta a comprendere e a raccontare le infinite potenzialità dello sport: includere, rigenerare, innovare.

“Il nostro sport, lo sport sociale e per tutti, si conferma capace di andare oltre il buio dell’esclusione, del disagio mentale, del razzismo e di ogni forma di discriminazione – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – Come dimostrano i appuntamenti nazionali inseriti nella Settimana Europea dello Sport/European Week of Sport (EWoS) 2025”.

La Settimana Europea dello Sport (EWoS 2025) è stata lanciata dalla Commissione europea nel 2015, ed è promossa in Italia dal ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo sport ed attuata da Sport e Salute, promuove lo sport, gli stili di vita sani e attivi e, quindi, il benessere fisico e mentale dei cittadini dell’Unione Europea.

Numerosi gli eventi in calendario in tutta Italia, in costante aggiornamento sul sito www.sportesalute.eu