“NUOVE VOCI, GRANDI CONFERME”: IL NUOVO PALINSESTO DI GIORNALE RADIO. AL VIA ANCHE LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

Giornale Radio, la radio libera di informare, presenta il nuovo palinsesto ricco di novità e importanti conferme, a testimonianza di un progetto editoriale in costante crescita e con un pubblico sempre più coinvolto.

Tra le novità più attese spicca il ritorno di Francesco Borgonovo con “Corrente alternata”, programma tagliente e senza compromessi, e l’arrivo di Roberto Poletti con “Italia no limits”, uno spazio dedicato al racconto del Paese reale, senza filtri né censure.

Accanto a queste novità, il palinsesto – che partirà integralmente il 15 settembre – vede la conferma di alcune delle voci più autorevoli e seguite della radio. Il direttore editoriale Daniele Biacchessi torna con “Il Timone”, mentre Luca Telese e Giuliano Guida Bardi proseguono con “L’Attimo Fuggente”. Manuela Donghi continua ad approfondire i temi dell’economia con “Next Economy” e Lapo De Carlo porta avanti lo spazio dedicato allo sport con “Sport Club”. Confermata anche Vicky Mangone, che rinnova la sua presenza con un programma dal nuovo titolo “Tutti ne parlano”. Non mancano inoltre Luigi Crespi e Fabio Carosi, che insieme conducono “Spin Doctor”, mentre tra le novità della stagione debutta “Dentro la notte”, un nuovo format pensato per accompagnare gli ascoltatori fino alle ore più tarde.

A completare la line up editoriale ci sono le voci di Sergio Luciano, Francesco Massardo, Chicco Testa, Nicole Angelozzi, Davide Camera, Lucia Tironi, Roberto Frangipane, Lucia Lo Palo, Davide Schioppa e Alessandro Musumeci, che contribuiscono a rendere Giornale Radio un vero punto di incontro tra notizia e approfondimento.

A supporto del lancio del nuovo palinsesto una pianificazione che prevede una campagna nazionale su La7, che darà ulteriore visibilità al brand Giornale Radio, rafforzandone la presenza nel panorama dell’informazione italiana, e l’uscita di pagine dedicate su Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Italia Oggi e MediaKey, con l’obiettivo di aumentare la visibilità del nuovo palinsesto. Dal 22 settembre al 5 ottobre è prevista anche una campagna DOOH, con una pianificazione che coinvolge alcune delle aree urbane più strategiche di Milano, Roma e Torino. La pianificazione media e la creatività sono state realizzate internamente.

Una strategia che consolida la crescita di Giornale Radio, già oggi disponibile in FM, DAB+, SAT, OTT, streaming, App, smart speaker, Samsung TV Plus (canale 4310), bouquet Sky (canale 756) e Hot Bird 13° Est (canale 1625), oltre che con podcast sempre fruibili on demand.

“Il nuovo palinsesto segna un passo in avanti fondamentale: nuove voci si affiancano a quelle consolidate, creando una proposta ricca, pluralista e sempre più incisiva. Con l’importante campagna pubblicitaria, che certifica l’impegno costante della nostra azienda, Giornale Radio tantissimi nuovi ascoltatori rafforzando la propria identità di radio libera di informare”, dichiara l’editore Domenico Zambarelli.

“I fari della nostra offerta informativa restano l’indipendenza, il pluralismo delle fonti e delle voci, la ricerca costante del pensiero critico. Il grande consenso di pubblico ottenuto in cinque anni dimostra che il mercato dell’informazione radiofonica predilige l’indipendenza al pensiero unico. Giornale Radio è un progetto editoriale che evolve ogni giorno, restando libero per informare davvero”, conclude il direttore editoriale Daniele Biacchessi.