
L’alta pressione di matrice subtropicale torna protagonista nel fine settimana, garantendo tempo prevalentemente stabile e soleggiato da nord a sud, con temperature tipicamente estive fino a punte intorno ai 28-30 gradi al Nord, 30-32 gradi al Centro-Sud, ma con picchi anche oltre al Sud e sulle Isole. La perturbazione n.2 che nelle ultime ore ha interessato parte del Nord, tenderà ad allontanarsi rapidamente lasciando spazio al generale miglioramento previsto per il weekend. La tendenza per la prossima settimana mostra ancora un ampio margine di incertezza. Lo scenario più probabile vede un inizio ancora stabile ed estivo in continuità col fine settimana.
Successivamente il promontorio anticiclonico dovrebbe tendere ad orientarsi verso i Balcani e l’Europa dell’est esponendo le nostre regioni settentrionali e parte del Centro agli effetti delle correnti perturbate atlantiche. Già martedì il tempo potrebbe peggiorare per l’arrivo di una intensa perturbazione che dovrebbe andare a interessare per lo più il Nord e la Toscana, per poi estendersi al resto del Centro e in Sardegna entro mercoledì. Nel frattempo le regioni meridionali si troveranno ancora protette dall’alta pressione che, col proprio carico di aria calda, continuerebbe a garantire condizioni di stabilità con sole e temperature oltre la norma.

Previsioni meteo per sabato 6 settembre
Giornata stabile e soleggiata, con solo qualche velatura in transito al Centro-Nord e in Sardegna e modeste nuvole a ridosso dei monti per lo più nelle ore pomeridiane. Temperature massime in leggero calo sul medio Adriatico, stazionarie o in lieve crescita nel resto d’Italia; valori dai 25 ai 31 gradi, ma con locali punte di 32-34 gradi al Sud e sulle Isole. Insiste un po’ di Maestrale fra il medio-basso Adriatico e lo Ionio orientale.
Previsioni meteo per domenica 7 settembre
Altra giornata di tempo stabile e soleggiato, con delle velature passeggere e temporanei annuvolamenti a ridosso dei monti durante il pomeriggio. Temperature stazionarie o in leggero rialzo; massime dai 26 ai 32 gradi, con locali punte di 33-34 gradi al Sud, in Sicilia e in Sardegna. Venti deboli, con locali rinforzi di Maestrale fra Adriatico e Ionio, di Scirocco sulla Sardegna.
Meteo.it