Raizes, da Zō la world music cantautorale di Limarra

Martedì 22 luglio, alle 21, sarà il cantautore ragusano Limarra il protagonista sul palcoscenico di SpiazZo, lo spazio open air di Zo Centro culture contemporanee di Catania. Il concerto è inserito nella rassegna di folk e world music Raizes.

Limarra è il nome d’arte di Piero Pizzo, cantante e polistrumentista ibleo, cresciuto in una Sicilia fatta di melodie bandistiche e ritmi mediterranei, dove le giornate sembrano essere ancora scandite dai rintocchi delle campane di paese. In questo ultimo ventennio abbiamo conosciuto Pizzo come frontman dei Baciamolemani con cui ha realizato tre album ed ha suonato ovunque in Italia e e Europa.

Nel 2023 sotto lo pseudonimo di Limarra (“fango” in dialetto ragusano) realizza “Riconoscersi”, il suo primo album da solista, prodotto da Cesare Mac Petricich, storico chitarrista dei Negrita. In questo album racconta 8 storie di vita mescolando sonorità tipiche della musica tradizionale a quelle della musica elettronica contemporanea, ispirato dall’alternative country, dai tratti un po’ mariachi e un po’ psichedelici e ipnotici, vicino ai Calexico e ai salentini Kalàscima.

Nel 2024 inizia l’importante collaborazione con il cantautore e produttore messinese Tony Canto, con il quale realizza il secondo album “Cosa resterà”. «Un disco world music in cui sono rimasto letteralmente folgorato dalla modernità e dagli anni ’70 – dichiara l’artista -. Partendo dalla tradizione musicale siciliana unisce funk e world music per raccontare in nove brani il significato di quotidianità e scorrere del tempo, i mutamenti della società contemporanea e le difficoltà di ognuno nel trovare un posto, una serenità, forse un senso alla vita di tutti i giorni».

Spiccano la cover dell’intramontabile “Povera patria” di Franco Battiato, condita dal prezioso assolo di Xaphoon inciso dal flautista Fabio Sodano, e il featuring, sul brano “È terribile”, di Shebab Lou Bandy, astro nascente del rap siciliano.

Biglietto: € 10, ridotto € 7 per prenotati Ristoro Zō (è possibile cenare durante lo spettacolo, prenotando al 392.544 8183), prevendita on line su https://dice.fm/partner/dice/event/xep5wa-limarra-raizes-a-spiazz-22nd-jul-z-centro-culture-contemporanee-catania-tickets
Zō Centro culture contemporanee: piazzale Rocco Chinnici 6 Catania. Info: telefono 0958168912 da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13.