
Nel 2022 l’impresa tedesca sprd.net ha chiesto all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) la registrazione di tre marchi dell’Unione europea, come marchi di posizione, per capi di abbigliamento, in particolare t-shirts, sweat-shirts e pull-overs;
Secondo la descrizione fornita dalla sprd.net, si tratta di un segno o logo costituito da una «i» maiuscola e da un cuore rosso, collocato su un capo di abbigliamento sulla parte sinistra del petto, su un’etichetta interna di un capo di abbigliamento o su un capo di abbigliamento all’esterno, all’altezza della nuca. Le linee tratteggiate rappresentano il contorno di un modello di capo di abbigliamento e illustrano la posizione del marchio rispettivo; non fanno parte dei marchi richiesti.
L’EUIPO ha respinto le domande di registrazione con la motivazione che i marchi richiesti erano privi di carattere distintivo, cioè non consentivano di distinguere i prodotti di cui trattasi da quelli di altre imprese. Il segno sarebbe stato immediatamente inteso come l’espressione «io amo». Neppure la sua posizione gli avrebbe conferito carattere distintivo.
La sprd.net ha contestato tali decisioni di diniego dell’EUIPO dinanzi al Tribunale dell’Unione europea.
Il Tribunale respinge tali ricorsi e conferma quindi le decisioni dell’EUIPO.
Secondo il Tribunale, l’EUIPO non è incorso in errore nel concludere che la posizione specifica del segno figurativo 09:53:4309:53:44su un articolo di abbigliamento descritta dalla sprd.net nelle sue domande di registrazione non era idonea a conferire a tale segno, che in quanto tale ne è privo 1, un carattere distintivo in relazione ai prodotti di cui trattasi.