
C’era una volta Francesca Bergesio, una ragazza come tante nata a Bra e vissuta a Cervere, un comune piemontese in provincia di Cuneo. Pazienza e tenacia l’hanno portata a essere quello che oggi è: una modella italiana diventata famosa nel 2023 grazie alla sua vittoria al concorso di Miss Italia. Forse più privilegiata rispetto alle coetanee ma senza talento non vai da nessuna parte.
Nelle sue uscite pubbliche rivendica l’appartenenza alla famiglia: dice sempre che è figlia di sua madre e di suo padre. Una famiglia con grande devozione al lavoro: un mattone sopra l’altro. Ma in un sistema di moda, bellezza, fascino conta molto la contemporaneità. C’è, e ci sarà sempre, un continuo bisogno di migliorarsi. Di alzare l’asticella. E poi devi ricordarti di guardare sempre fuori, soprattutto quando pensi che stai facendo bene, perché il sistema stesso ti porta a fermarti su quello che già funziona.
Nonostante lo streaming e i social è importante avere una “fashion week“, con la voglia di scoprire altri mondi, di dialogare con l’arte e la moda e di non tradire i suoi valori fondanti: la famiglia e la libertà. Chissà, chissà, domani dove la ritroveremo…
Francesca, molti pensano che una ragazza che trionfa a Miss Italia sia semplicemente una bella statuina davanti alla macchina fotografica. Ti abbiamo tenuto sott’occhio e abbiamo scoperto che hai parecchie sfaccettature. Che cosa hai fatto in questi due anni?
Sono stati due anni pieni e magici. Ho studiato, ho recitato, ho presentato, ho sfilato e posato. Attraverso la lente di ingrandimento ho analizzato ciò che più mi ha appassionata e ho adorato questo lavoro sempre dinamico, talvolta stancante ma super soddisfacente.
Nella quotidianità quanto ha pesato la fascia di Miss Italia? E’ davvero la fabbrica dei sogni impossibili?
È assolutamente vero che essere eletta Miss Italia ti cambia la vita e la quotidianità. Vieni travolta da una miriade di emozioni e di impegni; arrivano opportunità uniche che fino a quando ero una studentessa mai avrei immaginato. Devo ammettere però che la mia più grande forza è stata quella di rimanere con i piedi ben ancorati a terra, non ho mai scordato le mie origini e i valori fondamentali con i quali sono cresciuta.
Ma adesso per strada molti ti riconoscono: Autografi? Paparazzi? O cosa?
Alcuni si! Noto che la gente mi scruta con un occhio diverso.
Qual è il rovescio della medaglia?
Sono costantemente sotto osservazione, c’è chi mi supporta e vuole solo il meglio per me ma c’è anche chi giudica. È difficile da accettare ma fa parte del gioco, ad un certo punto però ci si abitua e si impara ad accettare anche le critiche (solo quelle costruttive eh). È tutto un gioco di incastri, l’agenda è sempre piena e il tempo da dedicare a me stessa e alla mia famiglia ogni tanto scarseggia ma con una buona organizzazione si arriva ovunque.
Che cosa provi quando ti rivedi?
Sono trascorsi solamente due anni, quest’anno compirò 21 anni e quando vinsi Miss Italia ne avevo appena compiuti 19. Non è passato molto tempo, eppure quando mi riguardo, specialmente in quel periodo, vedo una ragazzina, appena diplomata al liceo classico, con tanti sogni nel cassetto e con una freschezza tale che a volte mi emoziono. Vorrei abbracciarmi, soprattutto nel video della finale di Miss Italia, e dirmi “non devi avere paura perché tutto ti verrà così naturale che ti sembrerà surreale”.
Progetti & obiettivi: a che cosa stai lavorando?
Quest’anno ho vissuto la mia prima esperienza sul set, ho fatto parte del cast di una fiction di Rai1, ho partecipato a diversi shooting fotografici e scattato campagne per la moda. Sto studiando per gli esami perché sì, sto frequentando l’università! I progetti sono tanti… ma per ora tutto è un po’ top secret!
Prove, copioni e un cambio d’abito per calarsi meglio nella parte: ti piacerebbe recitare la realtà?
Respirando l’aria sul set devo dire che mi sono appassionata ancora di più! Chi lo sa…
Si dice che la televisione abbia bisogno di smalto: cosa ti piacerebbe fare e che cosa guardi nei momenti di relax?
Rimango incollata alla televisione con i programmi che trattano di attualità. I miei appuntamenti settimanali che non manco quasi mai sono: Le Iene e Reazione a Catena. Avendo partecipato all’Isola dei famosi mi sono ritagliata delle serata per guardarmelo in queste settimane e sono rimasta piacevolmente colpita dalla conduttrice Veronica Gentili, per me una promessa del mondo televisivo.
Beauty, longevi e felici. Un recente studio ci svela che l’aspettativa di vita continua a crescere e così la ricerca si concentra su come prolungare la giovinezza. Bella lo sei grazie a mamma e papà ma – sotto sotto – ci sveli se adoperi integratori, vita sana e le creme giuste…?
Non sono mai stata fanatica di skincare e trattamenti viso e corpo, da piccolina ero molto Wild. Crescendo e soprattutto partecipando a Miss Italia mi sono accorta di quanto sia importante prendersi cura di se stessi. È un regalo che facciamo a noi e al nostro corpo. Quindi, a oggi, cerco di seguire una sana alimentazione, quando sono libera vado in palestra per allenarmi, faccio la skincare quasi tutti i giorni e ogni tanto mi concedo qualche trattamento.
Sui corpi e sulle unghie ormai si è visto di tutto. Che cosa non vedremo mai su di te?
Non amo esagerare e osare, opto sempre per una manicure con smalto nude, il massimo che potrete vedere come colore sulle mie unghie è il bordeaux.
L’estate è alle porte: c’è chi surfa sulle dune, chi cammina bordo mare, chi medita al tramonto. Lo sport da spiaggia è l’ideale per attivare endorfine e felicità. basta solo proteggersi. Il tuo consiglio per i lettori di IMG Press?
La crema solare, ahimè tanto sottovaluta e spesso schifata, è ciò che protegge la nostra pelle e previene anche molti mali. Anche io sono sempre stata scettica ma da due anni a questa parte, ogni giorno la utilizzo, è troppo tardi poi per pentirsi.
Vanità: l’accessorio più bello da indossare?
Sono alta 1 metro e 80, io e tacchi abbiamo un rapporto amore/odio. Ma ci sono delle sere in cui mi fanno sentire proprio bene.
Basta dire (ed essere) chi siamo per liberarci dai nostri fantasmi?
Dire chi siamo è fondamentale! Ma lo vedo come un bel punto di partenza di un processo; bisogna poi vivere quella verità e farci i conti vis a vis nel quotidiano, (questo è un po’ meno semplice).
Le paure con quali hai dovuto combattere? Qual è il muro più grande che hai dovuto superare?
Le etichette e i pregiudizi delle persone. Ma sono stati due anni in cui ho dimostrato e ho voluto che la gente conoscesse Francesca nel profondo, non solo come una bella ragazza vincitrice di Miss Italia. E quando mi sono liberata da tutte quelle voci negative per farmi conoscere realmente, ho vinto!
Mai accontentarsi delle briciole: qual è la tua idea della felicità perfetta?
Per me la felicità dura davvero un attimo, e la si può vivere più volte in un giorno oppure sentirne la mancanza per settimane. Sono felice quando sono in pace con me stessa, quando trovo un obiettivo da raggiungere e mi metto in gioco per arrivarci, quando sorrido per le piccole cose, quando sono in auto con la mia famiglia, da sola o con la persona che amo e canto a squarciagola le mie canzoni del cuore!