RAI RADIO TECHETE’: Andrea, 100 anni di Camilleri

Il genio camilleriano, in occasione dei 100 anni dalla nascita del maestro Andrea Camilleri, è protagonista della diretta “Radio Techete’ racconta…”, in onda il 28 maggio 2025 alle ore 13.00 e condotta da Giacinto De Caro e Gianluca Polverari.

Per festeggiare questo importante anniversario di Camilleri, ospite a “Radio Techete’ racconta…” è Cesare Bocci, che, nel Montalbano televisivo, è il vice commissario Mimì Augello, sempre a fianco di Montalbano/Zingaretti per coadiuvarlo nelle indagini, nei 37 episodi della saga.

Alla ricorrenza per Andrea Camilleri, Radio Techete’ e la Rai tutta dedicano, con grande affetto, una particolare attenzione.

Montalbano, i tanti personaggi protagonisti e le sfaccettature di una terra splendida, come la Sicilia, sono gli aspetti che abbiamo considerato vicini e che continuiamo ad apprezzare. Con plausi, poi, che sono arrivati da molte parti del mondo, per le avventure di Montalbano e le storie di tanti altri libri del Camilleri scrittore, tradotte in 30 lingue. In totale 121 racconti, tra i quali “Conversazioni su Tiresia”, rimasto memorabile anche per lo speciale su Rai1.

Radio Techete’ da sempre ha avuto l’onore di parlare di Andrea Camilleri e della sua fantastica opera letteraria, trasposta magicamente sugli schermi televisivi dal regista Alberto Sironi e poi anche in radio da Radio Techete’, che ritrasmette gli episodi del Commissario Montalbano, sempre molto apprezzati dagli ascoltatori.

Nel tempo il canale digitale ha più volte trattato, con programmi e speciali, la variegata opera di Camilleri: da “Le regie radiofoniche di Camilleri” (compresa “Monica o come tu mi vuoi”) condotto da Silvana Matarazzo a “Cento. Prima durante dopo” di Elisabetta Malantrucco e Giacinto De Caro, ed ancora con una diretta di “100, da Marconi al digitale” con Silvana Matarazzo e Ugo Coccia.