Una giovane donna del Bangladesh che nel 2019 ha denunciato il marito per maltrattamenti, per il quale attualmente il pm di Brescia chiede l’assoluzione…
La Fondazione ha così commentato l’accaduto: “Questo è il vero mondo al contrario: anziché prevenire la violenza di genere agendo sulla cultura, si usa la cultura come alibi per normalizzare la violenza. Il Paese originario delle persone coinvolte, il Bangladesh, non può essere addotto come scusa, perché la donna è di fatto cittadina italiana e i fatti sono avvenuti su suolo italiano, quindi ci aspettiamo che si applichino le nostre leggi.
Le parole del pm sono un mancato atto di responsabilizzazione degli uomini. Scoraggiano le donne dal denunciare. E annientano gli sforzi quotidiani degli enti che lavorano sulla cultura. Enti come Fondazione Libellula”.
La Fondazione Edmund Mach ha celebrato oggi il 145° anniversario di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. La cerimonia istituzionale si è svolta in una aula magna gremita di autorità, rappresentanti del mondo agricolo, […]
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, dovrebbe vergognarsi e chiedere scusa al popolo italiano. Vediamo di capire perché. Il ministro Toninelli ha affidato l’incarico di redigere l’analisi costi-benefici del Tav, il […]
L’Italia sarà esposta al passaggio di una serie di perturbazioni e aria gelida di origine artica: sono attesi venti forti, piogge diffuse e neve, in arrivo anche a quote basse. Deboli e isolate piogge martedì 19 sulle […]