“Il comunicato di Agcom di ieri ripropone il tema delle liti temerarie come una priorità da affrontare per tutelare e difendere i giornalisti da condizionamenti e intimidazioni. È un tema importante su cui il Parlamento è colpevolmente in ritardo. La scorsa Legislatura la Commissione Giustizia del Senato approvò all’unanimità un disegno di legge in materia che non arrivò mai in Aula.
All’inizio di questa Legislatura, abbiamo ripresentato quel testo. Occorre al più presto un intervento legislativo di fronte alle sollecitazioni che arrivano da Agcom e dalle associazioni di giornalisti ma, soprattutto, per salvaguardare il lavoro di tante e tanti liberandoli dalle pressioni e dai condizionamenti che le denunce strumentali con le richieste esorbitanti di risarcimento rappresentano. Chiederemo, quindi, di calendarizzare in Commissione una discussione non più rinviabile”. Lo dice il senatore del Pd Franco Mirabelli, vicepresidente del Gruppo al Senato e membro della Commissione Giustizia.
Dopo numerose sentenze di Tribunali che già avevano confermato questo principio, si tratta della prima decisione di una Corte d’Appello che interviene su questa materia. La Corte d’Appello di Milano, con sentenza emessa oggi (pres. Canziani, […]
Sebbene nel 2023 il Mezzogiorno sia destinato a rimanere la ripartizione geografica che in Italia registrerà l’aumento del Pil più contenuto (+ 1 per cento circa rispetto al +1,1 nel Centro e al +1,2 per […]
Messina – I poliziotti delle Volanti hanno eseguito la misura cautelare, emessa dal Tribunale di Messina, a carico di un ventitreenne messinese. Agli arresti domiciliari l’autore di una serie di furti e tentati furti ai […]