In questi giorni la città è stata coinvolta da una campagna social molto dirompente e dalla comparsa di striscioni in città, con proposte forti come:
“Messina 2040: mondiali di briscola”; “Un bocciodromo per Villa Mazzini”, “Più parcheggi e meno isole pedonali”.
Sabato 26 Marzo 2022 alle ore 10:30 nell’area esterna della Libreria Feltrinelli si presenterà alla città il gruppo giovanile “Messinerà – Spazio Generazionale” con il suo manifesto e il senso delle sue proposte.
Il gruppo intende porre all’attenzione dell’agenda politica cittadina temi e idee per la Messina del futuro.
Cittadini, studenti, stampa e dirigenti politici sono invitati a partecipare.
Antonello Fiore (geologo – Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale) : “Collegamento stabile tra Calabria e Sicilia. Temiamo i “Si ideologici”. E’ un’opera utile ma complessa da realizzare, non bisogna pensare solo alla […]
“Il libro italiano è bello, forte e solido e tiene le proprie posizioni anche in un quadro di generale rallentamento dell’economia”: è il primo commento del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Ricardo Franco Levi alla […]
Bologna-Roma: una gara tra due squadre che stanno bene e che stanno seguendo, in modo diverso, i dettami dei rispettivi allenatori. Le condizioni di salute di mister Mihailovic, la sua caparbietà, l’andare in panchina […]