In questi giorni la città è stata coinvolta da una campagna social molto dirompente e dalla comparsa di striscioni in città, con proposte forti come:
“Messina 2040: mondiali di briscola”; “Un bocciodromo per Villa Mazzini”, “Più parcheggi e meno isole pedonali”.
Sabato 26 Marzo 2022 alle ore 10:30 nell’area esterna della Libreria Feltrinelli si presenterà alla città il gruppo giovanile “Messinerà – Spazio Generazionale” con il suo manifesto e il senso delle sue proposte.
Il gruppo intende porre all’attenzione dell’agenda politica cittadina temi e idee per la Messina del futuro.
Cittadini, studenti, stampa e dirigenti politici sono invitati a partecipare.
Ogni anno in occasione della “Giornata del Ricordo”, emergono nuovi particolari, notizie, informazioni, documenti sulla tragedia degli italiani uccisi e scaraventati nelle foibe dell’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia, tra il 1943-45. Quest’anno il quotidiano Il […]
Messina. Proseguono le attività del progetto “La città ascolta”, vincitore del bando “Ad alta voce” 2023 del Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Mic – che punta all’inclusione ed alla partecipazione […]
La perturbazione che venerdì ha raggiunto il Nord Italia ha dato vita ad una circolazione ciclonica di aria fresca che durante il fine settimana rimarrà stazionaria nei pressi delle nostre regioni centro settentrionali. Questa “goccia […]