Personale del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò nel corso di un servizio mirato alla prevenzione del bracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha effettuato diversi controlli atti alla verifica dei requisiti e della regolare documentazione per lo svolgimento dell’attività venatoria, elevando sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della “caccia”.
VATICANO – In Cammino – tra arte e fede, ci conduce, con immagini “esclusive”, in un viaggio unico alla scoperta di Castel Gandolfo, storica residenza estiva dei Papi, affacciata sul Lago Albano. Il programma condotto […]
Domani, martedì 10, alle ore 10, si insedierà il nuovo Consiglio comunale, in adunanza ordinaria e seduta pubblica, con all’ordine del giorno il giuramento dei Consiglieri neo eletti; il giuramento del Sindaco, Cateno De Luca; […]
Il comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ha raccomandato di autorizzare un vaccino bivalente adattato mirato alle sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5 oltre al ceppo originale di SARS-CoV-2. Questa raccomandazione estenderà ulteriormente […]