Prosegue su tutto il territorio nazionale l’attività di controllo delle Forze di polizia sul rispetto degli attuali divieti di spostamento e norme di distanziamento sociale per contrastare il contagio da Coronavirus.
Domenica 5 aprile sono stati controllati 186.741 persone e 66.538 esercizi e attività commerciali.
Quanto alle contestazioni, il bilancio è di 11.022 sanzioni amministrative, 47 denunce per falsa attestazione o dichiarazione e 25 per violazione dell’obbligo di quarantena.
I titolari di esercizi comemrciali sanzionati sono stati 115, 24 le chiusure.
Superano così i 5 milioni (5.046.428) le persone controllate dall’11 marzo al 5 aprile, mentre raggiungono i 2.193.957 le verifiche sugli esercizi commerciali.
Nei menu della vigilia di Natale sarà servito il pesce per 8 italiani su dieci (81%) a conferma di una tradizione molto radicata in Italia. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si […]
Tutti gli enti pubblici, in particolare quelli con rilevanti competenze istituzionali, devono adottare adeguate misure tecniche e organizzative per evitare violazioni dei dati personali. Lo ha ribadito il Garante per la privacy nel sanzionare l’Inail, che ha […]
La malnutrizione è potenzialmente letale per i pazienti oncologici. Secondo quanto svelato dalla SINPE – Società Italiana Nutrizione Artificiale e metabolismo è responsabile, infatti, del decesso di un paziente oncologico su 5, in ragione delle […]