La perturbazione che nel fine settimana ha interessato il Nord e parte del Centro Italia, lunedì si muoverà verso sud attraversando tutta la penisola italiana.
Il suo passaggio sarà accompagnato da rovesci e temporali diffusi e da un deciso calo delle temperature. In seguito, nelle giornate successive e probabilmente per tutta la settimana, ci aspettano giornate estive, caratterizzate da tempo in prevalenza soleggiato e caldo, con solo qualche temporale isolato in montagna.
Le temperature nel corso della settimana si riporteranno su valori di un paio di gradi al di sopra della norma, specialmente sulle regioni del Centro-Nord.
Previsioni meteo per lunedì. Al mattino rovesci e temporali sparsi in Romagna, sulle regioni centrali, nel nord della Campania e della Puglia; soleggiato in Sardegna e sul resto del Nord. Nel pomeriggio la perturbazione temporalesca si sposterà al Sud, fino al nordest della Sicilia; la sera ampie schiarite in tutto il centro Nord; ancora qualche rovescio su Puglia, Molise, Calabria, Messinese. Temperature: in rialzo al Nord, in calo al Centro Sud e sulla Sicilia. Venti da deboli a moderati settentrionali
La Protezione Civile ha diramato, per la giornata di lunedì, un’allerta meteo gialla in 10 regioni. In particolare allerta gialla per rischio idraulico in Lombardia (Nodo idraulico di Milano). Allerta gialla per rischio di temporali in Campania (Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro, Basso Cilento, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Alto Volturno e Matese), Emilia Romagna (Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli, Bacini emiliani orientali, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese), Lombardia (Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Nodo idraulico di Milano, Alta pianura orientale, Pianura centrale), Marche (Marc-3, Marc-5, Marc-6, Marc-2, Marc-1, Marc-4), Molise (Frentani – Sannio – Matese, Litoranea), Puglia (Puglia Centrale Bradanica, Basso Ofanto, Puglia Centrale Adriatica, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Fortore, Sub-Appennino Dauno, Salento, Bacini del Lato e del Lenne), Toscana (Bisenzio e Ombrone Pt, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole, Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Alto, Ombrone Gr-Medio, Serchio-Garfagnana-Lima, Valtiberina, Serchio-Costa, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia), Umbria (Alto Tevere, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino), Veneto (Piave pedemontano, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige).
Allerta gialla per rischio idrogeologico in Abruzzo(Bacini Tordino Vomano, Bacino Basso del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro), Lombardia (Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali), Molise (Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea), Puglia (Puglia Centrale Bradanica, Basso Ofanto, Puglia Centrale Adriatica, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Fortore, Sub-Appennino Dauno, Salento, Bacini del Lato e del Lenne), Toscana (Bisenzio e Ombrone Pt, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole, Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Alto, Ombrone Gr-Medio, Serchio-Garfagnana-Lima, Valtiberina, Serchio-Costa, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia) e Veneto (Alto Piave, limitata al comune di Perarolo di Cadore (BL)).
Previsioni meteo per martedì. Tempo soleggiato al Centro-Nord e sulla Sardegna; qualche annuvolamento passeggero al Sud e sul nord della Sicilia. Al mattino occasionali piovaschi nelle zone interne del Sud, sulla bassa Calabria e nel nord est della Sicilia. Verso sera temporali isolati sulle Alpi occidentali. Temperature ancora in lieve calo su Calabria e Sicilia, in rialzo altrove. Venti: moderati di maestrale su medio Adriatico, regioni meridionali e Sicilia; prevalentemente deboli altrove.
Catania – Aveva allestito una piazza di spaccio, in particolare cocaina e crack, nella sua abitazione nel quartiere San Cristoforo, a Catania. Con l’accusa di detenzione ai fini spaccio i carabinieri del nucleo Investigativo hanno […]
Messina – Palermo (secondo me). Chiedo di ospitare nei loro “palazzi” i poveri clochard della Stazione e i vagabondi delle periferie. A proposito: ma gli illuminati che ambiscono a Governare la Sicilia, ci sono stati, […]
di ANDREA FILLORAMO Rispondo a una lettrice di IMG Press che, in un’email, scrive :“non c’è giorno in cui il parroco della Parrocchia………non inonda Facebook e altri social, con foto e video, in cui, ora […]