
Il festival dedicato alla comunicazione, la creatività e il digital marketing che si terrà a Genova dall’8 al 10 ottobre 2025…
TWOW, punto di riferimento a livello nazionale per strategie di comunicazione digitale e web marketing e tra le poche in Italia certificate Google Premier Partner e Meta Business Partner, festeggia in questo 2025 i suoi primi 10 anni di attività.
E così, dopo aver svelato la sua nuova brand identity (progetto a cura del prestigioso Studio FM) e la nuova tagline SEE BEYOND nel corso di un evento riservato a clienti e stakeholders, che è stato l’occasione per celebrare anche i traguardi raggiunti l’anno scorso (2024 chiuso con ricavi pari a 2.475.000 euro, con un incremento del +26% rispetto all’anno precedente e un EBITDA del 18,13%, più che raddoppiato rispetto al 7% del 2023 (+159%)), l’agenzia continua a celebrare l’importante anniversario diventando main partner della 6^ edizione di BiG – BRIEF IN GENOVA.
“TWOW è nata dieci anni fa a Genova, i nostri uffici sono nel cuore della nostra città e oltre a progetti di respiro nazionale, collaboriamo giornalmente con realtà fortemente legate al nostro territorio. Se oggi TWOW esiste, quindi, se è riuscita a raggiungere quei risultati e se può continuare a guardare al futuro e continuare a immaginarlo, è proprio grazie a Genova: è per questa ragione che siamo entrati nell’organizzazione del BIG in qualità di main partner, per celebrare, oltre al nostro compleanno, anche la città che ci ha tenuti a battesimo. Un evento unico nel suo genere e, soprattutto, l’unico evento dedicato a comunicazione, creatività e digital marketing di Genova e di tutta la Liguria a cui, ogni anno, dal 2019, prendono parte importanti professionisti del settore provenienti da tutta Italia”.
È così che PAOLO RATTO, Founder & Chairman ed EMANUELA GENOVESI PICASSO, Founder e CEO di TWOW, commentano l’inizio della collaborazione con il festival: organizzato dall’associazione di promozione sociale URKA e con il patrocinio, tra gli altri, di Regione Liguria e del Dipartimento di Scienze della Formazione e del Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova, BIG si svolgerà quest’anno dall’8 al 10 ottobre.
Tre giornate dedicate a chi opera nel mondo della comunicazione, del marketing e della creatività, con l’obiettivo di rinnovare il settore e stimolarne l’evoluzione; un programma ricco di workshop, talk e interventi con professionisti di rilievo pronti a condividere esperienze, strumenti e visioni per affrontare le sfide attuali e future del settore e un contest dedicato agli under 30.
Tema di quest’anno è Nutrirsi d’Altro: altro rispetto all’appiattimento dell’attuale offerta comunicativa, che vede la gran parte della popolazione alimentarsi, appunto, delle stesse fonti e degli stessi contenuti. Come sfuggire, quindi, a questa omologazione delle idee e produrre campagne originali che traggano linfa dalla contaminazione delle competenze?
Maggiori informazioni e programma completo sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.briefingenova.it
La partecipazione è gratuita, previa sottoscrizione della quota associativa annuale a Urka Aps.
Mercoledì 8 ottobre sessione di apertura presso TWOW: inaugurata dal discorso di Lucia Cavaliere, presidente di URKA, la prima giornata prenderà ufficialmente il via con Emanuela Genovesi Picasso e il talk Oltre la ricetta del day by day: come guidare un team tra tool, visione e confini che si spostano. A seguire Giorgia Tosato, Chief Creative Officer di This is Ideal, con Cucinare il brief da zero: come abbiamo trasformato una campagna Telco in un progetto sociale sul cyberbullismo. Chiuderà la serie di incontri, prima di un momento dedicato al networking e al confronto tra i partecipanti, una tavola rotonda dedicata a produttività, formazione e leadership con Emanuela Genovesi Picasso, Elena Benedetto, UX UI researcher e developer, Luca Roverelli, Head of AI di Appfactory, e moderata da Francesco Quarneti, Responsabile IT di TWOW.
TWOW e il suo team tornano protagonisti anche della terza giornata, venerdì 10 ottobre: ospitato nei saloni settecenteschi di Villa Durazzo Bombrini, il talk Brand Beyond Business: strategia, creatività e impatto oltre le vendite vedrà nuovamente protagonista Emanuela Genovesi, che commenta “in questo speech condivideremo la nostra esperienza di rebranding: perché lo abbiamo fatto, come lo abbiamo costruito, le campagne e le azioni realizzate per aumentare la nostra brand awareness e quali risultati sta producendo. Un’occasione per freelance, creativi e aziende di scoprire come il branding possa trasformarsi in un vantaggio competitivo concreto”.
Nella stessa giornata anche il talk “Pensavo di essere un grande chef, ma ero solo l’acchiappino del fast food. Strategie, creatività e AI: cosa mettiamo davvero nel piatto del marketing” di cui Paolo Ratto è relatore unico: “negli anni d’oro del digital advertising, bastava buttare dentro traffico per fare magia. Oggi il menù è cambiato: servono strategia, creatività, contaminazioni, brand, AI e una nuova fame di senso”. L’incontro sarà l’occasione di ripercorrere “15 anni di advertising tra illusioni, metriche ingannevoli e cambi di rotta. Un viaggio personale e professionale dalla sbornia della performance facile al bisogno di un marketing che nutra davvero. Per chi ha fame, ma vuole anche capire cosa sta mangiando” – anticipa Ratto.
In L’anti-buffet: manuale di sopravvivenza per strategist affamati, interverrà invece Virginia Colotto, Brand Strategist a TWOW e Head of Strategy a OutBe e WildSteps insieme a Federico Repetto, Managing Director presso Giflor Closire Technologies Srl.
Oltre al team TWOW, tra i nomi più attesi della tre giorni quelli di Giuliano, Nanni e Riccardo di Caffè Design, progetto particolarmente conosciuto per il proprio podcast settimanale su Spotify; Gibbo&Lori, coppia creativa che nel 2010 ha rappresentato l’Italia all’International Young Cannes Lions, il contest creativo pubblicitario più prestigioso al mondo; Giorgia Tosato, chief creative officer di This is Ideal, hub di comunicazione operativo a Torino, Milano, Madrid e New York; Aldo Tanchis, consulente di comunicazione, editore e scrittore i cui saggi sono stati pubblicati anche in Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti; Lorenzo Del Bianco, fondatore e ceo di Dude, gruppo indipendente con sedi a Milano e Londra operante nei settori di advertising, entertainment, design, marketing e comunicazione.
“I primi dieci anni sono stati il nostro inizio. Con la partecipazione a BIG vogliamo celebrare la spinta a guardare oltre: a sperimentare, innovare e continuare a scrivere il futuro della comunicazione insieme a chi, come noi, crede che il digitale sia un linguaggio vivo e in continua evoluzione. È questo lo spirito con cui affrontiamo ogni progetto e con cui intendiamo rafforzare il nostro ruolo di partner strategico per aziende e istituzioni, in Italia e non solo” – commentano Ratto e Genovesi Picasso.