TELEMARKETING, CODACONS: DATI AGCOM DIMOSTRANO CHE NUOVA MISURA NON BASTA

NUMERI FISSI SOLO MINIMA PARTE DEL PROBLEMA, LA GRAN PARTE DELLE TELEFONATE COMMERCIALI ARRIVA DA NUMERI MOBILI…

I dati sul numero di telefonate commerciali bloccate nell’ultimo periodo diffusi dall’Agcom dimostrano come il problema del telemarketing non sia affatto superato, e come il blocco introdotto lo scorso 19 agosto non basti a difendere gli italiani dalle chiamate indesiderate. Lo afferma il Codacons, commentando la nota dell’Autorità.
In base ai numeri dell’Agcom, solo una minima parte delle telefonate con finti numeri italiani, il 5,74% del totale, è stato effettivamente bloccato grazie alle misure scattate lo scorso 19 agosto – spiega il Codacons – Questo perché la novità riguarda solo i finti numeri fissi italiani, che rappresentano una minima parte del problema: la maggior parte delle telefonate commerciali proviene infatti da numeri di telefonia mobile, settore per il quale il blocco scatterà solo il prossimo 19 novembre.
I numeri dell’Agcom attestano quindi che, nonostante gli sforzi profusi, la piaga del telemarketing illegale prosegue, con gli operatori fuorilegge che hanno spostato le chiamate da finti numeri fissi italiani a finti numeri mobili, allo scopo di continuare a colpire gli utenti – conclude il Codacons.