IIS Verona Trento di Messina ospita il Linux Day 2025: Un Viaggio tra AI, Open Source e la Rivoluzione Digitale

L’IIS Verona Trento di Messina, è lieto di annunciare che sarà nuovamente la sede del Linux Day 2025. L’iniziativa si svolge tradizionalmente nell’ambito delle manifestazioni nazionali dedicate a Linux, al software libero, alla cultura aperta e alla condivisione, eventi che si tengono da oltre 20 anni.

L’evento è organizzato, come da tradizione recente, in collaborazione con GDG Nebrodi, Women TechMakers e Flutter Messina.

Il Linux Day 2025 si concentrerà sulle frontiere dell’Intelligenza Artificiale (AI), le moderne architetture cloud e l’importanza del software libero come motore di innovazione.

Programma e Tematiche Centrali (15:30 – 19:00)

Il programma del convegno si aprirà alle 15:30 con il check-in, seguito alle 15:45 dal keynote del prof. Francesco Pagano e dai saluti istituzionali tenuti dal D.S. Luigi Genovese per l’IIS Verona Trento, Salvino Fidacaro per GDG Nebrodi  e da Antonella Rotondo  per Women TechMakers e Flutter Messina.

Gli interventi specialistici previsti:

  • La Storia di GNU/Linux: Rosario Natoli aprirà la sessione con una presentazione intitolata “La Nascita di un Gigante: La Storia di GNU/Linux”.
  • Cloud e DevOps: Giulio De Meo affronterà i temi di “Containers, DevOps e microservizi per il cloud open source moderno”.
  • Criticità del Closed Source: Gaetano De Lorenzo discuterà del “Software closed source che frenano la diffusione di Linux”.
  • Rivoluzione AI Open Source: Un focus centrale sarà dedicato all’Intelligenza Artificiale democratizzata su Linux:
    • Francesco Pagano presenterà i “Large Language Model Open Source: Dalle Reti Neurali all’Installazione Locale”.
    • Vincenzo Agrillo esplorerà “AI e Imaging: Oltre la Generazione”.
    • Francesco Gancitano affronterà il tema de “La dipendenza dall’AI”.
    • Simone Longhitano introdurrà GaIA, “l’assistente IA a 360°”.
  • Tecnologie Specializzate: Il convegno vedrà anche presentazioni su applicazioni specifiche e innovative:
    • Mirko Cerasi presenterà “Do you NAO Linux? Il Robot che Parla Linux”.
    • Federico Barbera parlerà di “SteamOS: il sistema operativo basato di Valve per il gaming”.

Il convegno si concluderà alle 19:00.

L’Importanza dell’Iniziativa

“Ospitare il Linux Day rappresenta per il nostro istituto un’importante occasione di confronto e crescita”, dichiara il Dirigente Scolastico. L’evento si allinea con la missione dell’istituto di formare professionisti preparati alle sfide digitali, offrendo agli studenti l’opportunità di incontrare esperti e confrontarsi con le più recenti innovazioni tecnologiche.

L’evento è progettato per avvicinare studenti, professionisti e appassionati al mondo del software libero e della sicurezza informatica, temi cruciali nell’era digitale. I partecipanti potranno conoscere la community, assistere a conferenze e apprendere come utilizzare strumenti che rispettano la libertà e la privacy degli utenti.

L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti. Come nelle passate edizioni, sarà richiesta la registrazione obbligatoria sul sito http://bit.ly/4hkBlCu .

Informazioni pratiche:

  • Data: Venerdì 24 Ottobre 2025
  • Orario: 15:30 – 19:00
  • Luogo: IIS Verona Trento, Via Natoli 173, Messina