imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 17, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Friuli Venezia Giulia Attualità
  • [ Novembre 17, 2025 ] I tesori d’Italia stimati dall’UNESCO Stracult
  • [ Novembre 17, 2025 ] COOK NIGHT: CORRIERE DELLA SERA E COOK ANNUNCIANO I 12 MIGLIORI CHEF E ASSEGNANO UN INEDITO PREMIO ALLA CARRIERA Questa è la Stampa
  • [ Novembre 17, 2025 ] Mangia e Cambia 2025 a Messina, il cibo diventa voce di pace Politica
  • [ Novembre 17, 2025 ] L’arte contemporanea incontra la memoria istantanea
HomeTecnologiaConsigli di sicurezza e protezione per nomadi digitali

Consigli di sicurezza e protezione per nomadi digitali

Ottobre 2, 2025 Tecnologia

Se sei un nomade digitale, hai la possibilità di lavorare ovunque tu voglia. Anche se questo apre porte infinite e dona un senso di libertà, nulla dovrebbe mettere a rischio la tua sicurezza fisica o digitale.
È importante sapere a quali minacce potresti essere esposto e come evitarle. Dalla cybersicurezza alla protezione dei tuoi dispositivi – segui i nostri consigli per assicurarti che lo stile di vita da nomade funzioni davvero per te.

Sii sempre consapevole dell’ambiente che ti circonda
Viaggiatori e turisti sono spesso più vulnerabili, soprattutto nelle aree urbane affollate. Ladri in cerca di oggetti di valore potrebbero prendere di mira te e la tua tecnologia.
Fai attenzione sui mezzi pubblici, mentre cammini o quando lavori in spazi pubblici. Conserva i dispositivi in borse o scomparti sicuri e non lasciarli incustoditi.
Anche nel tuo alloggio usa lucchetti per i bagagli e approfitta di armadietti o casseforti, se disponibili. Evita di lasciare oggetti di valore incustoditi e in bella vista – che tu sia in un hotel di lusso o in un ostello economico.

Proteggi i tuoi dispositivi e account prima del viaggio
Ulteriori misure di sicurezza possono aiutarti a evitare conseguenze gravi se i tuoi dispositivi finiscono nelle mani sbagliate. Adotta misure semplici come password robuste e l’autenticazione a più fattori.
I tuoi dispositivi, come smartphone e laptop, dovrebbero sempre richiedere un accesso protetto. Le scansioni biometriche sono efficaci, ma puoi anche usare password uniche e sicure. Conviene inoltre aggiungere un secondo livello di protezione per app e account che contengono dati personali sensibili.
L’autenticazione a più fattori significa che, per accedere, qualcuno deve inserire un codice inviato via e-mail o SMS. Questo può rivelarsi determinante se uno dei tuoi dispositivi o account viene perso o rubato.

Usa una VPN
Connettersi a reti diverse sarà probabilmente una parte importante dei tuoi viaggi e del tuo lavoro. Tuttavia, è un’attività rischiosa e devi sapere come restare al sicuro. Qui entra in gioco una rete privata virtuale (VPN).
Le reti Wi-Fi pubbliche e non protette espongono le tue attività online e la tua privacy a vari rischi. Gli hacker possono intercettare più facilmente il traffico dati e accedere alle tue informazioni. Una VPN cifra invece le tue attività online e rafforza la tua sicurezza, senza che tu debba cambiare abitudini.
Che tu sia in hotel con il Wi-Fi per i clienti o in un bar con rete pubblica – potrai lavorare, navigare e fare ricerche senza preoccupazioni. Inoltre, l’installazione è davvero semplice!

Resta al sicuro in viaggio
La vita in movimento dovrebbe significare soprattutto avventura. Lo stile di vita da nomade digitale ti offre proprio questo, ma è sempre una buona idea prendere sul serio la sicurezza. Tieni a mente questi consigli per mantenere al sicuro e protetti i tuoi beni.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • Consigli di sicurezza e protezione per nomadi digitali
  • Proteggi i tuoi dispositivi e account prima del viaggio
  • Resta al sicuro in viaggio
  • sicurezza
  • slide
  • tecnologia
  • Usa una VPN
  • web
Precedente

TWOW è main partner della 6^ edizione di BiG – Brief in Genova

Successivo

Lino Guanciale a Lampedusa con l’UNHCR per le commemorazioni del 3 ottobre

Articoli correlati

Attualità

Con ‘INPS per tutti’ il comune e l’Istituto di Previdenza Sociale supportano le persone piu’ fragili, oltre 750 contatti nel primo semestre 2025

Agosto 17, 2025 Attualità

Milano – Sono oltre 750 i contatti avuti nel primo semestre del 2025 nell’ambito del progetto ‘INPS per tutti’ che vede la collaborazione tra il Comune di Milano e l’Istituto di Previdenza Sociale al fine di […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Stracult

I consigli per la corretta gestione nutrizionale degli animali domestici nel tempo del Coronavirus

Aprile 9, 2020 Stracult

Messina. Le disposizioni ministeriali e regionali che si sono succedute in questo periodo per affrontare e contenere l’emergenza pandemica da COVID – 19, ci hanno portato a dover necessariamente modificare le nostre abitudini e consuetudini […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Caffetteria

PREMIO MILANO DONNA. TRA “AIUTO E SOLIDARIETÀ”, ASSEGNATI I RICONOSCIMENTI AI PROGETTI VINCITORI

Giugno 13, 2023 Caffetteria

Milano – Dalla sartoria sociale al supporto psicologico e legale per le donne immigrate, dalla tutela dei diritti ai corsi di italiano per stranieri, passando per il contrasto alla discriminazione e alle violenze, la promozione […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org