imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 26, 2025 ] Rassegna “Soundscape” al Monk il jazz mediterraneo del trio Lost IQ istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] “QUAL’È”, “PROPIO” E “AVVOLTE”, 7 ITALIANI A SU 10 BOCCIATI IN GRAMMATICA. ECCO GLI ERRORI PIÙ FREQUENTI E ORIGINALI L'eroe
  • [ Novembre 26, 2025 ] Il doppio 28 novembre di Zō fra teatro e società con Stalker Teatro per i “I codici della strada”, e il rock underground dei portoghesi Maquina per la rassegna “Pulsar” istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] UNHCR: “MILIONI DI RIFUGIATI A RISCHIO TRA GELO E ASSISTENZA RIDOTTA. SERVONO AIUTI URGENTI” Attualità
  • [ Novembre 26, 2025 ] Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve Attualità
Hometecnologia

tecnologia

Attualità

Regolamento sui servizi digitali: Il Tribunale annulla le decisioni della Commissione che fissano il contributo per le attività di vigilanza applicabile a Facebook, Instagram e TikTok

Settembre 10, 2025

Gli effetti delle decisioni annullate sono tuttavia provvisoriamente mantenuti Il regolamento sui servizi digitali (in prosieguo: Il «DSA») affida alla Commissione europea compiti di vigilanza sui fornitori di determinati servizi, designati come piattaforme molto grandi […]

Culture

Ponte Sì, Ponte No: Messina conosce bene la violenza delle trasformazioni

Agosto 27, 2025

di Andrea Filloramo Lo Stretto di Messina è da sempre una frontiera. È un luogo che non si attraversa senza conseguenze: ogni passaggio lascia un segno, ogni approdo cambia il destino. Qui i mari si […]

Attualità

Biometano a Pesaro: una nuova scatola per il progetto GNL decaduto

Agosto 20, 2025

Il progetto dell’impianto di liquefazione del gas naturale liquefatto, bocciato dal CTR regionale e lasciato decadere dal Ministero, sembra possa ritornare in scena sotto una veste diversa (o almeno, è quanto si dice nel mondo dell’ambientalismo): non […]

Tecnologia

FERRAGOSTO: ALLARME OVERTOURISM. ARRIVA UNA SOLUZIONE HI-TECH

Agosto 14, 2025

Arriva il Ferragosto e torna l’allarme overtourism. Città d’arte, località balneari e paesini montani in tutta Italia vengono presi d’assalto da folle di turisti che, sempre più spesso, rischiano di influenzare negativamente la qualità della […]

Tecnologia

AI e Phishing: quando il consumatore ha diritto a essere risarcito

Agosto 5, 2025

L’AI, intelligenza artificiale, diviene sempre più preminente nella nostra vita, sia sotto aspetti positivi sia sotto aspetti negativi. Di fatto, dobbiamo abituarci a qualcosa di nuovo e potremmo dire “sconosciuto”. Questa zona d’ombra favorisce, purtroppo, […]

Tecnologia

Lavoro: il Garante privacy sanziona un’azienda per questionari post-malattia

Agosto 4, 2025

Il Garante per la protezione dei dati personali ha applicato una sanzione di 50mila euro a un’azienda del settore automotive per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute. Il provvedimento […]

Attualità

L’Ai Act europeo: un’occasione mancata anche con le regole di condotta?

Luglio 15, 2025

In questi giorni sta facendo notizia che un gruppo di società di rilievo e di competenti manager ha inviato una richiesta all’attenzione della Ue di rinvio per l’applicazione dell’Ai Act. E’ noto che le scadenze […]

Attualità

Caporalato digitale, un algoritmo peggiora le condizioni lavorative dei rider

Luglio 14, 2025

Riflettere sulle condizioni di lavoro dei rider italiani nella rovente estate in corso presuppone di tenere insieme – anche al fine di articolare in modo adeguato l’obbligo non derogabile di tutelare la vita e l’integrità psicofisica […]

Tecnologia

LAVORO, CON L’AI È OBIETTIVO RESKILLING: IN ITALIA BOOM DI AZIENDE ALLA RICERCA DI ESPERTI DEL SETTORE

Luglio 10, 2025

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in Italia. Le offerte di lavoro che richiedono competenze AI sono infatti cresciute dell’80% in soli sei anni (2019-2025). Lo riporta un’elaborazione del portale statistico […]

Tecnologia

Con l’app Io, aumentati i documenti falsi. Procura e Polizia municipale insieme per combattere il fenomeno

Giugno 27, 2025

Se il latitante più famoso degli ultimi anni, Matteo Messina Denaro girava ancora con un documento falso cartaceo, ma dall’avvento della produzione digitale e soprattutto dell’app Io introdotta dal Governo, la diffusione del reato di falso documentale è in […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 29 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org