imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 28, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Toscana, Lazio e Molise Attualità
  • [ Agosto 28, 2025 ] Postale: materiale pedopornografico in ufficio, arrestato Attualità
  • [ Agosto 28, 2025 ] CERCASI SLOGAN DISPERATAMENTE: A MESSINA SIAMO TUTTI PRO TEMPORE editoriale
  • [ Agosto 28, 2025 ] LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI ALZANO LOMBARDO PREMIATA A PARIGI E NEW YORK Attualità
  • [ Agosto 28, 2025 ] Autorità Garante per la Privacy: Segnalazione per prevenire il fenomeno Revenge Porn Attualità
Hometavola

tavola

istantanea

Marina di Ragusa accoglie la prima edizione di Marina Cous Cous: tre giorni di sapori e culture differenti attorno al piatto che racconta il Mediterraneo

Agosto 17, 2025

A Marina di Ragusa il cous cous diventa protagonista assoluto. Dal 18 al 20 agosto il lungomare Andrea Doria nell’area della Rotonda, ospiterà la prima edizione di “Marina Cous Cous”, un evento che unisce sapori, […]

Attualità

A Bressanone agricoltori e cuochi crescono insieme: così nasce il futuro sostenibile

Agosto 3, 2025

A Bressanone, nel cuore dell’Alto Adige, la sostenibilità non è solo una parola di moda, ma una pratica quotidiana. Qui, un progetto pilota innovativo mette in contatto studentesse e studenti del settore agricolo e alberghiero, […]

Culture

BARILLA E PIZZAUT: PARTNERSHIP PER L’INCLUSIONE, TRA MATERIE PRIME DI ECCELLENZA E SOSTEGNO CONCRETO

Luglio 3, 2025

Oltre 2.500 kg di materie prime d’eccellenza, tra cui farina per le pizze fritte, pani e snack e dolci Mulino Bianco, Pavesi, e golosi Pan di Stelle: è questo il numero che racconta la forza […]

Stracult

Slow Food, in un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

Luglio 2, 2025

La richiesta: I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente… Slow Food ha pubblicato un nuovo dossier, […]

Politica

Il piacere è un diritto, la biodiversità un dovere. Carlo Petrini riceve il Dottorato Honoris Causa dall’Università di Messina

Giugno 30, 2025

Messina – L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow […]

Caffetteria

Proteine per tornare in forma, come scegliere le giuste calorie. 3 menù “salva-linea” sani e gustosi, senza rinunce

Gennaio 20, 2025

Gennaio è il mese della remise in forme e dei buoni propositi per rimettersi a dieta  dopo  gli  stravizi di dicembre, e se il faccia a faccia con la bilancia risulta impietoso, non ci sono […]

Attualità

Natale: pesce alla vigilia su 71% tavole, il menu low cost

Dicembre 22, 2024

Su oltre sette tavole italiane su dieci (71%) sarà una vigilia di Natale all’insegna del pesce, con una tradizione del “mangiare di magro” che resiste nelle cucine lungo lo Stivale, grazie anche all’impegno della flotta […]

istantanea

“Cucina Social”: debutta il nuovo programma condotto dalla food lover Gloria Procopio

Dicembre 2, 2024

A partire da martedì 3 dicembre su Cusano Media Play (www.cusanomediaplay.it) prende il via Cucina Social, il nuovo programma che unisce il mondo della cucina a quello dei social media e degli influencer. Le puntate di dicembre saranno caricate ogni […]

istantanea

A Mangiamusica arrivano Saule Kilaite e Alberto Patrucco

Ottobre 23, 2024

Sabato 2 novembre al Teatro Magnani di Fidenza il doppio spettacolo “Diario di un violino” e “AbBRASSENS”. E doppia Mangiastoria con degustazioni gratuite guidate da Franco Branchi (con il miglior prosciutto cotto d’Italia per Gambero […]

Attualità

I Presìdi Slow Food siciliani a Terra Madre Salone del Gusto 2024

Settembre 20, 2024

Si chiamano Presìdi perché sono progetti di salvaguardia di piccole produzioni tradizionali a rischio estinzione, e da tutto il mondo arrivano a Torino per farsi conoscere e raccontare la biodiversità alimentare del pianeta. A Terra […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 9 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org