imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 25, 2025 ] Calciomercato Napoli, in pressing per il nuovo attaccante: Zirkzee-Dovbyk i favoriti dai bookmaker a 5.00, sullo sfondo rimane Lookman in lavagna a 15.00 Sport
  • [ Agosto 25, 2025 ] Follia a Messina: Picchiato a sangue da un uomo perché si rifiuta di avere rapporto sessuale con la donna con cui questi si accompagnava Attualità
  • [ Agosto 25, 2025 ] Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud Attualità
  • [ Agosto 25, 2025 ] Giusy Versace incanta Reggio Calabria con lo spettacolo-anniversario ’20 anni di Nuova Vita’ Culture
  • [ Agosto 25, 2025 ] Torna ai Castelli Romani Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale di Danza Contemporanea Stracult
Homesviluppo

sviluppo

Politica

Ponte Sì, Ponte No: I cittadini hanno bisogno di trasparenza e non di passerelle e foto sui giornali

Novembre 14, 2023

Invitato a un brunch a Messina da un club di servizio, l’Ad della Stretto di Messina Piero Ciucci dispensa sorrisi e strette di mano, non disdegnando foto di rito con politici e amministratori locali. Racconta […]

Politica

Economia ‘non osservata’. NERO. Senza liberalizzazioni può solo crescere

Ottobre 14, 2023

Si chiama “economia non osservata” (1). Sono quelle attività economiche che sfuggono alle statistiche ufficiali. Essenzialmente economia sommersa (non dichiarata, non registrata, informale [si pensi al lavoro domestico e all’assistenza familiare]: 174 miliardi nel 2021) […]

editoriale

Chiacchere da bar: le Rivoluzioni vere, quelle che cambiano il mondo, le fanno gli Ultimi

Ottobre 2, 2023

Messina – Quando si riuniscono i nostri amministratori, i nostri imprenditori, parlano di tutto – soprattutto di crescita economica e di aumento di consumi – perdendo però di vista l’ideale di una vita dignitosa e […]

Politica

CGIA MESTRE: IN 50 ANNI DI CONDONI INCASSATI 148 MLD

Settembre 30, 2023

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata nel nostro Paese ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. In termini […]

Politica

L’INTERVENTO: PIL E “CONTINUITA’ TERRITORIALE” IN TRE REGIONI. E SE, INVECE DEL PONTE, …?

Settembre 25, 2023

Il prof. Guido Signorino, Ordinario di Economia Applicata presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, contesta la narrazione secondo cui il PIL “basso” della Sicilia possa dipendere dalla mancanza di continuità territoriale con il […]

Attualità

RICICLAGGIO: CGIA MESTRE, NEL 2022 RECORD STORICO DI SEGNALAZIONI

Settembre 9, 2023

Nel 2022 il numero di operazioni sospette (SOS) pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia ha toccato il record storico di 155.426 segnalazioni. Una su quattro, inoltre, è stata considerata ad alto rischio, […]

Politica

La ZES del Mezzogiorno nasconde l’inganno delle vecchie gabbie salariali

Agosto 10, 2023

Torna a far capolino insieme al ponte la regionicchia dello Stretto, certo ora è collocata dentro la Zona economica speciale (ZES) del Meridione ma quella è. Questo Governo centrale, lo stesso che ha resuscitato il […]

editoriale

Inflazione in calo, ma il trend ribassista è fermo. Governo responsabile

Agosto 10, 2023

Istat ha grossomodo confermato le stime di luglio dell’inflazione: + 5,9% su base annua (+6,4% il mese precedente) e nessuna variazione mensile (1). Si è fermato il trend ribassista dopo le fiammate per la crescita […]

Attualità

CGIA MESTRE: LE BANCHE CHIUDONO I RUBINETTI DEL CREDITO

Agosto 5, 2023

Nell’ultimo anno (maggio 2023 sullo stesso mese del 2022) i prestiti bancari alle imprese italiane (società non finanziarie) sono diminuiti del 5 per cento (pari a -33,3 miliardi di euro) e tra i 20 Paesi […]

Attualità

Architettura, Catania: mostre, dibattiti e momenti di condivisione per celebrare il centenario della professione

Giugno 24, 2023

CATANIA – Un esempio tangibile di come l’architettura possa incidere positivamente sul territorio, sul costruito esistente e sulla qualità di vita. Il confronto con l’architetto portoghese Adalberto Dias – tenutosi presso Palazzo della Cultura – […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 53 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org