imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 11, 2025 ] Documenti e viaggi aerei in Ue. Perché è importante non esibirli Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] La Borsa della Spesa: Tra la frutta, la regina è ancora l’anguria in calo del 18,2% Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] Unime: Al prof. Gabriele Centi il prestigioso APACS & EFCATS Michel Che Award Culture
  • [ Luglio 11, 2025 ] TRIESTE ESTATE 2025 SI ARRICCHISCE DI UNA LOCATION ESCLUSIVA E DI NUOVI FORMAT Stracult
  • [ Luglio 11, 2025 ] BOLLINO ROSSO ANCHE NEL SECONDO WEEKEND DI LUGLIO TRAFFICO INTENSO SULLA RETE ANAS Attualità
Homestorie

storie

Stracult

In edicola il numero 419 di Martin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci

Gennaio 13, 2025

Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di Gianmaria Contro, disegni […]

editoriale

Chiacchere da bar: Messinesità, la banalità del genius

Gennaio 11, 2025

Messina – Risanamento, Basile (1): “Da parte del sub Commissario spese oltre 300 mila euro in più di risorse pubbliche… Non è normale, l’ho detto e lo ribadisco, che il comune partecipi ad un’asta pubblica […]

Culture

Radio 24: RADIO UP AND DOWN. La trasmissione con un cromosoma in più

Gennaio 10, 2025

Al via dall’11 gennaio 2025 il programma: RADIO UP AND DOWN. La trasmissione con un cromosoma in più di Paolo Ruffini con Federico Parlanti, conduttore con la sindrome down Al sabato alle 8.30 arriva Marianna Aprile […]

Questa è la Stampa

Ricordati i Venti anni di Giardino della Memoria all’Istituto Gramsci Siciliano a Palermo

Gennaio 10, 2025

Vent’anni di impegno civile, nel ricordo delle vittime della mafia. Cronisti e magistrati ne hanno parlato nella sala conferenze dell’Istituto Gramsci Siciliano ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo in occasione del ventennale di “Il […]

Questa è la Stampa

“Sapiens. Un mare di guai”, Mario Tozzi con il Festival della Comunicazione protagonista a Genova il 24 gennaio

Gennaio 10, 2025

All’inizio del Terzo millennio i sapiens dominano il pianeta Terra grazie a un’apparecchiatura tecnologica extracorporea che non teme confronti, ma che dipende dallo stesso pianeta che contribuisce a saccheggiare. L’assalto alle risorse, l’impoverimento della vita […]

istantanea

Dario Galimberti torna con “Una lezione di rivalsa”: un atroce delitto porterà il delegato Beretta nel cuore delle tenebre

Gennaio 10, 2025

“Una lezione di rivalsa”, in uscita il 9 gennaio per Indomitus Publishing, segna il ritorno di Dario Galimberti con il quinto, attesissimo capitolo della serie gialla noir dedicata al delegato di polizia Ezechiele Beretta. Un […]

Caffetteria

Riccardo Schicchi e il suo mito debuttano al Teatro Serra

Gennaio 10, 2025

Il Teatro Serra di Napoli ospita in prima assoluta “527 Riccardo il Sovrano”. La vita e il mito di Riccardo Schicchi, in un’opera scritta e diretta da Pier Paolo Palma, in scena con Georgia de’ […]

Culture

PERCHE’ SI NEGA IL TERRORISMO JIHADISTA?

Gennaio 10, 2025

Una bella domanda che stanno cercando di rispondere autorevoli opinionisti di area conservatrice. Sia a Magdeburgo che a New Orleans, ma anche a Rimini,“le classi dirigenti hanno un’unica preoccupazione: negare la matrice islamica jihadista del […]

Attualità

VERONA RICONFERMATA ‘CITTA’ CHE LEGGE’ PER IL TRIENNIO 2024-2026

Gennaio 9, 2025

Per la seconda volta Verona ottiene il riconoscimento del Ministero della Cultura, insieme ad altre 142 città italiane. Dal 2022 siamo infatti una ‘Città che legge’, qualifica che permette di aderire a una rete nazionale […]

Culture

Dialoghi di Pistoia annuncia il tema della XVI edizione Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere 23 – 25 maggio 2025

Gennaio 9, 2025

Marco Aime, antropologo culturale e consulente al programma del festival, introdurrà il tema con una lezione destinata alle scuole il 13 gennaio “La terra su cui viviamo non ci è stata lasciata in eredità dai nostri […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 45 46 47 … 421 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org