imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 3, 2025 ] Torna la storica “Hit Parade” di Lelio Luttazzi istantanea
  • [ Luglio 3, 2025 ] AUTOVELOX, CODACONS: RITARDO DEI COMUNI BLOCCA DECRETO E POTREBBE PORTARE A SPEGNIMENTO DI TUTTI GLI APPARECCHI CON EFFETTI SU SICUREZZA STRADALE Politica
  • [ Luglio 3, 2025 ] Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni Attualità
  • [ Luglio 3, 2025 ] Papa Leone XIV e Papa Francesco: due Papi a confronto, due volti del rinnovamento nella Chiesa Culture
  • [ Luglio 3, 2025 ] #senontiportononparto: l’impegno della Polizia contro l’abbandono Attualità
Homestorie

storie

Caffetteria

Tex albo speciale n. 41, Ben il bugiardo: “Di fole e fucili”

Luglio 1, 2025

È uscito in edicola lo scorso 21 giugno il numero 41 dell’albo speciale annuale di Tex, dal titolo “Ben il bugiardo”: un’avventura che porta la firma di Pasquale Ruju per soggetto e sceneggiatura, mentre disegni […]

Culture

Umbria Film Festival: dall’8 al 13 luglio il borgo di Montone si trasforma nuovamente in un cinema a cielo aperto con ospiti internazionali, film, corti d’autore e grandi classici

Giugno 29, 2025

MONTONE – Una magia che si rinnova di anno in anno dal 1997. Da quasi tre decadi, l’Umbria Film Festival – promosso dall’omonima associazione, con presidente Michela Paganelli – si distingue come un evento culturale […]

Caffetteria

Dylan Dog 466 “La radice del dubbio”

Giugno 29, 2025

È uscito in edicola il 28 giugno il numero 466 del mensile Dylan Dog, intitolato “Chi è sepolto in questa casa?”. Pubblicato da Sergio Bonelli Editore, l’albo è firmato da Barbara Baraldi per soggetto e […]

L'eroe

Venezia è già morta, come il Pianeta

Giugno 28, 2025

Sicuramente agli albergatori e agli operatori turistici di vari servizi, se Bezos e Sanchez non avessero deciso di fare una festa a Venezia per ricordare il loro matrimonio…  sicuramente se ne sarebbero accorti pochino pochino. […]

Culture

Art Up 2025: ecco le vincitrici e i vincitori del premio di Fondazione Zucchelli

Giugno 28, 2025

Nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, sono stati proclamati le vincitrici e i vincitori del Premio Art Up, il riconoscimento ideato nel 2018 da Fondazione Zucchelli nell’ambito di Opentour, manifestazione organizzata dall’Accademia di […]

Caffetteria

Il destino tra le mani: il giovane Tex Willer e l’ombra del King Cobra

Giugno 28, 2025

È arrivato in edicola il 19 giugno il numero 80 del mensile Tex Willer – Il tesoro del “King Cobra”. Pubblicato da Sergio Bonelli Editore, l’albo presenta soggetto e sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, con i […]

istantanea

Quando inizia davvero una guerra? The Book of the New Words: un progetto teatrale tra Italia, Bosnia, Siria e Croazia

Giugno 26, 2025

Quando inizia davvero una guerra? È questa la domanda che muove The Book of the New Words, progetto teatrale a cura di Simone Corso e Jovana Malinarić che si snoda come un viaggio fisico e poetico tra Italia, Bosnia, Siria e […]

Caffetteria

APERITIVI EN PLEIN AIR: DA RITO URBANO A ISPIRAZIONE TRA NATURA E ARCHEOLOGIA

Giugno 26, 2025

“La bellezza salverà il mondo” diceva uno dei personaggi del romanzo L’idiota di Dostoevskij. Questo concetto che è sempre di ispirazione e conforto, ben si adatta anche a quel momento speciale che è l’aperitivo estivo […]

Questa è la Stampa

24Ore Podcast presenta: La legge di Paola di Francesca Zanni e Enrico Bergianti. In uscita giovedì 26 giugno su radio24.it e sulle principali piattaforme audio

Giugno 26, 2025

Un caso di cronaca, una storia vera, quella di Paola Clemente, una bracciante agricola morta nelle campagne di Andria mentre stava raccogliendo l’uva. E una legge emanata proprio in seguito alla vicenda di Paola, la […]

Culture

“Requiem d’Alba per la Torre Spezzata”: il capolavoro giovanile di Guadagnuolo ricorda l’Antenna RAI

Giugno 26, 2025

CALTANISSETTA – È un’alba scandita da colori carichi di nostalgia quella ritratta in “Via Redentore all’Alba”, il dipinto che Francesco Guadagnuolo realizzò a soli quattordici anni e che oggi torna sotto i riflettori della scena […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 419 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org