imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 9, 2025 ] Milano: controllo straordinario antirapina della Polizia di Stato in zona darsena, navigli e city life Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Stretta sulla movida del weekend a Trastevere. Alcol low cost a minori e guidatori “alticci” nel mirino della Polizia di Stato Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Lavoro – Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ai 160 anni de Il Sole 24 Ore: 2 aziende su 3 hanno difficoltà a trovare risorse umane Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] COTECHINO DI TORRONE: IL GUSTOSO “INGANNO” CHE FA IMPAZZIRE CREMONA istantanea
Homestorie

storie

Culture

Il ricordo: Sono trascorsi dieci anni da quando il Vescovo Ignazio Cannavò è tornato alla Casa del Padre

Ottobre 19, 2025

«Sol chi non lascia eredità d’affetti, poca gioia ha dell’urna». Sono passati dieci anni da quando il nostro Padre-Vescovo Ignazio Cannavò è tornato alla Casa del Padre. È vero che fisicamente non è più tra […]

Stracult

VIAREGGIO CELEBRA BERNARDINO LUINO: UN VIAGGIO NELLA POETICA DEL SILENZIO E DELLA LUCE

Ottobre 19, 2025

La mostra, curata da Adriano Primo Baldi, Presidente ADAC (Associazione Diffusione Arte e Cultura), è frutto di un progetto espositivo ambizioso e realizzato con grande attenzione, che traccia il percorso di Bernardino Luino attraverso le tappe fondamentali della […]

Caffetteria

“VIPES” al Teatro Serra una commedia sulla vita da attori

Ottobre 19, 2025

Una riflessione sull’identità, l’importanza e la tradizione in una satira sulla vita da teatrante, ispirata ad Antonio Petito. È “VIPES” – dall’inglese “Vibes” (vibrazioni) e acronimo di Viviani, Petito e Shakespeare – una produzione “ComicArt” […]

Questa è la Stampa

Sole 24 Ore, prosegue lo sciopero dei giornalisti: «Grave condotta antisindacale della direzione»

Ottobre 19, 2025

Secondo sciopero in due giorni dei giornalisti del Sole 24 Ore, dopo che sabato 18 ottobre 2025 la direzione ha fatto uscire in edicola il quotidiano, seppure in forma ridotta, in opposizione a quanto deliberato all’unanimità […]

Questa è la Stampa

Agcom avvia il nuovo Osservatorio sul giornalismo: presentazione in Fnsi il 21 ottobre

Ottobre 19, 2025

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), in collaborazione con la Fondazione Murialdi, ha avviato la nuova edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo, un’indagine sulla professione giornalistica in Italia nel nuovo ecosistema digitale. Il Rapporto sarà elaborato a […]

L'intervista

Roberto Malini (difensore dei diritti umani): Si diventa rompiballe quando capisci che l’indifferenza è una forma di complicità

Ottobre 19, 2025

Roberto Malini è storico, poeta e difensore dei diritti umani. Co-presidente di EveryOne Group, è attivo da oltre quarant’anni nella difesa dei diritti, dell’ambiente e dei beni culturali, spesso in collaborazione con le Nazioni Unite, […]

Attualità

Global IRTS Awards: un premio per l’integrazione attraverso lo sport

Ottobre 18, 2025

In occasione del Move Congress, appuntamento mondiale organizzato dall’ISCA-International sport and culture association a Copenaghen dal 29 al 31 ottobre, per mettere a confronto gli attori e le organizzazioni che si occupano di sport e promozione dell’attività […]

L'intervista

Federica Iuliano: a testa alta e avanti tutta!

Ottobre 18, 2025

Ci sono persone che hanno qualcosa di magico, creature istintivamente capaci di rendere migliore tutto ciò che toccano. Federica Iuliano è una specie di di Re mida della moda: modella, fotomodella, micro influencer e una […]

istantanea

TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI LA DRAMMATICA STORIA DELLA CAGNOLINA NIKA, UCCISA CON UN CALCIO, IL POVERO MOSÈ, ABBANDONATO A BORDO STRADA

Ottobre 18, 2025

La cagnolina Nika, uccisa con un calcio a Trento senza alcuna ragione e la battaglia per fare giustizia, gli animali del CRAS Stella del Nord e il povero Mosè, salvato dalla Lega Italiana Difesa Animali […]

istantanea

Culture Possibili, a San Giovanni Galermo circo e il mito di Giufà per l’ottobre del progetto sociale “Ucci Ucci”

Ottobre 18, 2025

Tre nuovi appuntamenti sono in calendario per il mese di ottobre per “Ucci Ucci”, il progetto culturale e sociale rivolto a famiglie e bambini di San Giovanni Galermo ideato e organizzato, nella sede della cooperativa […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 458 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org