imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 25, 2025 ] Fiducia: Confesercenti, segnale positivo dal turismo, gli operatori scommettono su accelerazione Attualità
  • [ Luglio 25, 2025 ] VACANZE ESTIVE, CODACONS: UN CITTADINO SU 2 RIMARRA’ A CASA TRA GIUGNO E SETTEMBRE Attualità
  • [ Luglio 25, 2025 ] Maltempo: persistono piogge e temporali al Nord e al Centro Attualità
  • [ Luglio 25, 2025 ] BEACH SOCCER – Femminile Q8: La presentazione delle Final Four Sport
  • [ Luglio 25, 2025 ] ANTENNA RAI DI CALTANISSETTA, FLASHMOB DEL WWF DAVANTI GLI UFFICI DELLA SOPRINTENDENTE AI BENI CULTURALI: “VULLO DIMETTITI” Attualità
Homestoria

storia

Culture

Appello ai Sindaci di Padova e Monfalcone: dedicate una via o una piazza a Sylvia Sabbadini, sopravvissuta ad Auschwitz e testimone di memoria

Dicembre 28, 2021

Lo scrittore e studioso della Shoah Roberto Malini ha inviato un appello al sindaco di Padova Sergio Giordani e alla Sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint, chiedendo loro di celebrare la memoria di Sylvia Sabbadini, […]

Politica

LA TRAGICA CONTRAPPOSIZIONE DEGLI ITALIANI

Dicembre 23, 2021

Leggendo gli articoli nella Rassegna Stampa (offerta da Moked.it) di oggi, sono stato attratto da quello di Ermanno Bencivenga apparso su La Verità (“Divisi in gruppi su criteri privi di senso e poi manipolati”), ancora […]

editoriale

COVID 19: TANTE DOMANDE SENZA RISPOSTA

Dicembre 22, 2021

E’ un po’ di tempo che non affronto il tema del virus. Per la verità mi sono stancato, non riesco a trovare motivazioni per scrivere, intorno al virus circolano troppe parole, senza arrivare a nessuna […]

Politica

I LIBRI CHE INDOTTRINANO I NOSTRI RAGAZZI

Dicembre 19, 2021

Il dibattito sulla scuola è sempre attuale anche in tempo di pandemia e di forzata Dad. Ho appena finito di leggere (senza voler esagerare, leggere è un lavoro e per giunta faticoso) un libro che […]

Stracult

Archivio di Stato Catania: presentati affreschi settecenteschi rinvenuti nei depositi

Dicembre 18, 2021

Presentato alla città il capolavoro rinvenuto nell’ex convento di S. Caterina da Siena al Rosario e restaurato con i fondi dell’8 per mille dell’Irpef a diretta gestione della presidenza del Consiglio dei ministri… CATANIA – […]

Attualità

Milano è memoria. Dieci esperti di storia a supporto del comune per rafforzare le iniziative legate alla memoria cittadina

Dicembre 16, 2021

Milano – Un panel di esperti, a supporto dell’Amministrazione comunale ed in particolare del Comitato di Coordinamento “Milano è Memoria”, per fornire assistenza nella definizione delle linee guida e strategiche, nella raccolta delle proposte, nella […]

Politica

ATTENZIONE A NON OFFENDERE I NUOVI PAGANI

Dicembre 14, 2021

A volte su facebook si trovano delle riflessioni interessanti. Oggi nella pagina di Giuseppe Pino, un “amico”, ho trovato una specie di messa in guardia (a carattere ironico) dall’allestire il nostro principale segno religioso del […]

istantanea

Poste Italiane celebra il decennale del riconoscimento Unesco del sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere

Dicembre 14, 2021

Il piccolo borgo di Castelseprio, in provincia di Varese, oggi Parco Archeologico, ai tempi di Re Desiderio, ultimo Re dei Longobardi, era riconosciuto come “Città Regia” per i suoi stretti legami con la corte, che […]

Politica

LE IDEOLOGIE ALLA PROVA DEI FATTI FALLISCONO

Dicembre 13, 2021

La II parte dell’ultimo libro di Vittorio Messori, “La luce e le tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica” (SugarcoEdizioni, 2021), affronta una serie innumerevoli di argomenti, di storie, avvenimenti, personaggi, protagonisti della cultura e […]

Culture

MESSINA: PER I 113 ANNI DAL TERREMOTO DEL 1908 LA SOPRINTENDENZA ESPONE MATERIALI E DOCUMENTAZIONE INEDITA

Dicembre 11, 2021

Palermo, 11 dicembre 2021 – A 113 anni dal tragico terremoto (28 dicembre 1908) che distrusse la città di Messina, la Soprintendenza dei Beni culturali ne ricorda i momenti drammatici e quelli della ricostruzione attraverso […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 66 67 68 … 97 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org