imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO: INSEDIATI I TAVOLI TECNICI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL COLLEGAMENTO STABILE TRA SICILIA E CALABRIA Politica
  • [ Novembre 8, 2025 ] Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro» Questa è la Stampa
  • [ Novembre 8, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Sardegna Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PROGETTAZIONE PARTECIPATA, I BENI ECCLESIASTICI DISMESSI DIVENTANO LUOGHI DEL WELFARE Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
Homestoria

storia

istantanea

A Palazzo Bruschi Falgari di Tarquinia, ITALIA Radici, mostra pittorica personale con quadri inediti di Sara Manzoni

Aprile 25, 2024

Inaugurata ieri, a Palazzo Brusch Falgari di Tarquinia, ITALIA Radici, mostra pittorica personale con quadri inediti di Sara Manzoni. L’artista con le sue opere invita ad una riflessione sul passato, sul nostro patrimonio culturale e […]

Politica

LIBERAZIONE, LA NUOVA OPERA DI LAIKA DEDICATE ALLE PARTIGIANE E ALLE DONNE PALESTINESI

Aprile 24, 2024

A Roma, nel quartiere di San Lorenzo in via dei Peligni, è apparsa la nuova opera della street artist Laika dal titolo “Liberazione“. Il poster raffigura una partigiana italiana che prende per mano una donna […]

Culture

79° Commemorazione Annuale della liberazione del lager di Flossenbürg

Aprile 24, 2024

Venerdì 19 aprile una delegazione rhodense, guidata da Carmen Meloni di ANED Milano e composta dalle docenti della scuola primaria Grazia Deledda Fulvia Sciascia e Lucia Zuccalà e da alcuni cittadini, è partita alla volta del campo di concentramento di Flossenbürg […]

Politica

Messina: 25 aprile in quattro movimenti di Festa

Aprile 23, 2024

Mai s’è visto un 25 aprile così a Messina, una giornata intera – dalle 9.30 alle 21 – densa di contenuti, di musica, di argomenti, una vera Festa della Liberazione. Non mancherà per la prima […]

Caffetteria

Matteotti Medley: Uno spettacolo sull’omicidio di Giacomo Matteotti, nel centesimo anniversario di quel tragico evento

Aprile 23, 2024

Uno spettacolo sull’omicidio di Giacomo Matteotti, nel centesimo anniversario di quel tragico evento. Di e con Maurizio Donadoni, regia di Paolo Bignamini. Il 29 aprile 2024, al Teatro Sociale di Brescia… Uno spettacolo su Giacomo […]

Culture

UNIME & ANCRI: convegno per ricordare il 25 aprile, festa della Liberazione

Aprile 22, 2024

Messina – Si svolgerà domani alle 9.30 – Aula magna del rettorato dell’Università di Messina – il convegno per la Festa della Liberazione, per ricordare la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. IL VOLTO DI PARTIGIANE E PARTIGIANI SU UN MURALE ALLA CITTADELLA DEGLI ARCHIVI

Aprile 19, 2024

Sarà inaugurata domani, sabato 20 aprile, nel quartiere Niguarda l’opera con i volti di Onorina Brambilla, Carla Capponi e Giovanni Pesce… Milano – Onorina Brambilla, Carla Capponi e Giovanni Pesce. Tre protagonisti della Resistenza italiana […]

istantanea

25 Aprile: un podcast racconta “I giorni della Resistenza”

Aprile 16, 2024

Rho – In occasione delle celebrazioni per il 79° anniversario della Liberazione, il 25 Aprile 2024 l’Amministrazione comunale diffonderà un podcast dal titolo “I giorni della Resistenza”, una sorta di guida a un particolare itinerario […]

Attualità

“I ragazzi delle scorte” al Villaggio della legalità

Aprile 13, 2024

Le celebrazioni dell’anniversario della fondazione della Polizia sono anche un momento per ricordare gli oltre 2.500 poliziotti morti al servizio del Paese. Tanti di loro hanno dato la vita per contrastare la criminalità organizzata di […]

editoriale

PONTE SI’, PONTE NO: CARA GIORGIA MELONI ASCOLTA LA CITTA’

Aprile 12, 2024

W l’Italia! Lo scontro per il Ponte sullo Stretto è appena iniziato. Per il loro piacere, ognuno cerca la sua Waterloo. Pensare una città significa percorrerla, ripercorrerla, evocare ciò che vi si è vissuto. O […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 50 51 52 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org