imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 16, 2025 ] RAI 2: ARRIVA “IL TRONO DEL GUSTO”. DA SABATO 20 SETTEMBRE ALLE 9.45 Stracult
  • [ Settembre 16, 2025 ] Un filare per la Disabili No Limits di Giusy Versace istantanea
  • [ Settembre 16, 2025 ] Obiettivo Roadpol: ridurre le vittime sulla strada Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Calcio: pressione da parte di esponenti di locali cosche di ‘ndrangheta, Crotone in amministrazione giudiziaria Sport
  • [ Settembre 16, 2025 ] Meteo, colpo di coda dell’estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre Attualità
Homestoria

storia

Culture

MILANO È MEMORIA. LE INIZIATIVE PER IL 27 GENNAIO

Gennaio 22, 2024

Milano – Il Giorno della Memoria, istituito in Italia nel 2000 e nel 2005 dalle Nazioni Unite per commemorare ogni anno, nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, le vittime dello […]

Culture

CULTURA: tra passato e futuro, concluso a Catania il progetto sulle Giovani Accademie nate durante la rivoluzione studentesca

Gennaio 20, 2024

CATANIA – Con un focus sulla storia dell’Accademia di Belle Arti di Catania, tra passato e futuro, si sono concluse ieri le due giornate di studi dedicate alle “Giovani Accademie” italiane nate negli anni della […]

istantanea

RESTAURO PALAZZO BISCARI, PUNTO DI PARTENZA DEL PROCESSO DI RINASCITA PER LA CITTÀ DI CATANIA

Gennaio 18, 2024

CATANIA – Palazzo Biscari per il capoluogo etneo rappresenta un affascinante capitolo della storia architettonica e culturale della città. Questo magnifico edificio rappresenta una testimonianza tangibile della ricchezza e della raffinatezza che caratterizzavano la Sicilia […]

Stracult

“Una Costituzione voluta dal popolo, scritta in modo semplice per essere letta dal popolo”. La lezione di Elisabetta Lamarque al convegno in Villa Burba

Gennaio 17, 2024

Rho – L’intervento della professoressa Elisabetta Lamarque, docente di Diritto costituzionale all’Università Milano Bicocca, martedì 16 gennaio 2024 a Villa Burba è stato una vera lectio sulla nascita della Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall’Assemblea Costituente il […]

Culture

L’INSORGENZA: UNA STORIA CHE NON C’E’ NEI MANUALI SCOLASTICI

Gennaio 9, 2024

Quanti sono quelli che conoscono la Storia dell’Insorgenza del popolo italiano contro le truppe napoleoniche tra il 1792-1815? Molto pochi, soltanto gli specialisti o qualcuno che ha studiato la storia locale. Non capita la stessa […]

Attualità

Giornata nazionale della Bandiera: i valori del Tricolore

Gennaio 5, 2024

Domenica 7 gennaio si celebra la Giornata nazionale della Bandiera, istituita il 31 dicembre del 1996. La Bandiera nazionale, nacque, infatti, il 7 gennaio 1797, a Reggio Emilia con l’adozione ufficiale del Tricolore nello storico […]

Caffetteria

A Roma 16 MILLIMETRI ALLA RIVOLUZIONE di Giovanni Piperno: il film sul comunismo in una doppia data al Nuovo Sacher (8-9 gennaio)

Gennaio 5, 2024

Dopo l’acclamato esordio al Torino Film Festival arriva finalmente a Roma il film 16 millimetri alla rivoluzione, un prezioso documentario d’archivio diretto da Giovanni Piperno, che riporta alla luce le più belle pagine del cinema […]

istantanea

ROME PARADE 2024: la festa musicale del primo gennaio “open air” nel cuore della Capitale

Dicembre 30, 2023

Sarà la presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli a tagliare il nastro di partenza della Rome Parade 2024, la storica sfilata del primo giorno dell’anno che vede partecipare per questa nuova edizione ben trenta formazioni con […]

Stracult

ARCHEOLOGIA: a Taormina inaugurata la mostra sulla storia dei Bronzi di Riace

Dicembre 22, 2023

TAORMINA (Me) – Dal primo fortuito rinvenimento del sub Stefano Mariottini nell’agosto del 1972 sui fondali sabbiosi di Riace, in Calabria, alle interminabili code dei primi visitatori a Firenze nell’81; dall’eccezionale esposizione al Quirinale, a […]

Culture

Il tradizionale concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica di Milano: la Nona di Beethoven

Dicembre 22, 2023

La Nona di Beethoven verso il 200° anniversario della sua prima esecuzione, preceduta dalla lettura del Testamento di Heiligenstadt da parte di Massimiliano Finazzer Flory! Quattro appuntamenti all’Auditorium di Milano, seguiti dall’esecuzione al KKL di […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 49 50 51 … 102 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org