imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 17, 2025 ] RADIO ZANCA: Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di agosto 2025 Politica
  • [ Settembre 17, 2025 ] Luterani d’Italia, eredi silenziosi e testardi della Riforma. Come alcune migliaia di anime custodiscono l’eredità di Martin Lutero da Trieste a Napoli Culture
  • [ Settembre 17, 2025 ] Presentata “Fuoriclassici” Stagione 2025/26 del Teatro Serra Caffetteria
  • [ Settembre 17, 2025 ] LA STORIA: PER ANNI CI HANNO MINACCIATO DI MORTE Politica
  • [ Settembre 17, 2025 ] Telefonini vietati a scuola. Istruire e non vietare editoriale
Homestoria

storia

istantanea

Teatro Le Maschere. Spettacolo per bambini: ODISSEA, dal poema omerico – Libero adattamento in un atto

Febbraio 19, 2024

Sarà in scena al Teatro Le Maschere – nella sezione Fiabe e Biscottini – il 25 febbraio 2024 (la domenica alle ore 16.00) lo spettacolo ODISSEA, dal poema omerico – Libero adattamento in un atto. […]

Culture

CI FU UN TEMPO IN CUI LA SICILIA ERA RICCA E PROSPERA

Febbraio 18, 2024

Leggendo il documentato libro dello studioso inglese John Julius Norwich, “Il Regno del sole”, sottotitolo: “I Normanni nel Sud 1130-1194”, Mursia 1972, mi viene spontaneo pormi la domanda: “chi te lo fa fare?”, forse, potrei […]

Culture

PALAZZO MARINO IN MUSICA. DOMENICA “VOCE ALLE DONNE”, PRIMO CONCERTO DELLA RASSEGNA “RITRATTI MUSICALI”

Febbraio 15, 2024

Milano – Domenica 18 febbraio Palazzo Marino in Musica incontra Gallerie d’Italia e presenta “Voce alle donne”, a cura del Kontraste Duo, con cui ripartono i concerti delle ore 11 in Sala Alessi. Si tratta […]

Stracult

Gaza: 15 organizzazioni internazionali chiedono che la fame non sia usata come arma di guerra

Febbraio 14, 2024

Le organizzazioni firmatarie di questa dichiarazione – Action Against Hunger, ActionAid, Danish Refugee Council, Humanity and Inclusion / Handicap International (HI), Insecurity Insight INTERSOS, Islamic Relief USA, Mercy Corps, Norwegian Refugee Council, Plan International Project […]

Stracult

Il Festival della Comunicazione a Roma per le Idi di marzo: Aldo Cazzullo racconta la figura senza tempo di Giulio Cesare, uomo simbolo della Città eterna

Febbraio 13, 2024

Primo appuntamento romano del 2024 per il Festival della Comunicazione: il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo venerdì 15 marzo metterà in scena “Uccidete Cesare!”, in occasione dell’anniversario delle Idi di marzo, in un evento originale […]

Sport

Juventus, ecco i tre migliori centrocampisti della storia

Febbraio 13, 2024

Nel vasto e affascinante universo del calcio, pochi club possono vantare una storia così ricca e gloriosa come la Juventus. Nella “Vecchia Signora”, come viene affettuosamente chiamata, ogni giocatore che indossa la sua maglia diventa […]

Attualità

11 Febbraio, la storia che non c’è e quella che c’è

Febbraio 11, 2024

L’11 febbraio, nel 1929 venivano firmati i Patti Lateranensi tra Stato italiano e Stato Vaticano, che poi entrarono nella Costituzione, art.7 (1) e si consolidarono quando nel 1984 fu rinnovato il Concordato. E’ interessante che […]

Culture

11 Febbraio, Patti Lateranensi e Costituzione. La ‘anomalia’ italiana

Febbraio 10, 2024

L’11 febbraio è una festa civile (come la “festa dei morti” il 2 novembre e quella delle Forze Armate il 4 novembre), di quelle che vengono ricordate solo in alcune cerimonie ufficiali, con le scuole […]

Attualità

Giorno del Ricordo: “Una vicenda del passato che può darci la direzione per il futuro”

Febbraio 10, 2024

Rho – Una pioggia che incute tristezza, ma che “apre a un domani in cui il sole possa tornare a splendere e si possa ammirare da questo che è uno dei luoghi più alti della […]

Attualità

Il giorno del ricordo: le foibe e la diaspora dei giuliano-dalmati

Febbraio 10, 2024

Si celebra oggi il “giorno del ricordo” istituito nel 2004 dallo Stato italiano per ricordare le vittime delle foibe durante la seconda guerra mondiale e l’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate di lingua italiana dai territori ora […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 47 48 49 … 102 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org