imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 completa il dittico marchigiano ospitando Macerata Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Regione, Giunta sospende tre dirigenti dopo le indagini della Procura Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] Inter avanti con la Lazio, a 1,36 su Sisal. Derby della Mole, il Torino prova a interrompere la serie negativa ma la Juventus comanda a 1,50 Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Report CittàClima. In Italia negli ultimi 11 anni oltre 800 eventi estremi, in ritardo i piani di adattamento Attualità
Homestoria

storia

Attualità

Milano: La Grande Brera. Una comunità di arti e scienze

Dicembre 6, 2024

Milano – La mostra che apre gli spazi del secondo piano di Palazzo Citterio, vera addizione realizzata negli anni Ottanta a seguito dei lavori di restauro dell’edificio, non solo inaugura uno spazio espositivo vitale e […]

istantanea

A Bronte l’evento “La Città sogna. Rievocare i fasti del Castello Nelson”

Dicembre 6, 2024

Domani e domenica, 7 e 8 dicembre, a Bronte si svolgerà l’evento “La Città sogna. Rievocare i fasti del Castello Nelson”. Come in un set cinematografico sarà possibile rivivere i lussuosi fasti che un tempo caratterizzavano […]

Politica

Cerimonia di consegna dei Premi Magister Peloritanus 2024

Dicembre 6, 2024

Messina – Venerdì 13 dicembre alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Università di Messina (Piazza S. Pugliatti 1), alla presenza della prof.ssa Giovanna Spatari, Presidente dell’Accademia Peloritana – Magnifica Rettrice dell’Ateneo Peloritano, si terrà la cerimonia […]

Caffetteria

Pesaro: la vendita del Complesso della Misericordia è un caso controverso di gestione dei beni culturali

Dicembre 5, 2024

La recente vendita del Complesso della Misericordia di Pesaro, attribuito con certezza documentata al celebre architetto del XVIII secolo Giannandrea Lazzarini, ha suscitato un acceso dibattito tra le istituzioni, gli esperti di patrimonio culturale e la cittadinanza attiva. […]

Caffetteria

L’IMPORTANZA DELLO STUDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

Dicembre 4, 2024

Bene ha fatto Alleanza Cattolica a pubblicare quest’anno con la sua casa editrice Cristianità un libro su gli “Scritti di dottrina sociale 1961-2005” di Giovanni Cantoni. Nei miei intensi anni di apostolato sociale nel messinese, […]

Culture

Pesaro, perché il Complesso della Misericordia è un capolavoro di Giannandrea Lazzarini

Dicembre 3, 2024

di Roberto Malini Pesaro rischia seriamente di perdere una delle sue architetture più significative, perché non si rende conto di quale pregio architettonico possegga. Se l’attivismo culturale, oggi assai vivo in città, non riuscirà a […]

Attualità

Il 3 Dicembre 1990 nasceva il ROS, Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma dei Carabinieri

Dicembre 3, 2024

Il 3 Dicembre 1990 nasceva il ROS, Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma dei Carabinieri. Nacque dalle ceneri del Nucleo Speciale Antiterrorismo creato intorno ai primi anni Settanta dal generale Carlo Alberto Dalla Chiesa per contrastare il […]

Culture

LA GRANDE FUGA. Il lungo addio della Francia all’Africa. Come Parigi ha perso un impero in dieci anni, tra Wagner, yuan cinesi e giovani africani che non parlano più francese

Dicembre 2, 2024

di Davide Romano C’è qualcosa di malinconico nel modo in cui tramontano gli imperi. Non crollano con il fragore delle bombe o il clangore delle spade, ma si spengono lentamente, come una candela che consuma […]

istantanea

A Palermo la terza edizione del Premio Letterario- Giornalistico “Nadia Toffa” a cura dell’associazione “Archetipa”

Novembre 29, 2024

Palermo – Giunge alla terza edizione il Premio Letterario Giornalistico “Nadia Toffa”, in memoria della conduttrice televisiva e giornalista de “Le Iene” prematuramente scomparsa nel 2019. Ideato dall’associazione “Archetipa” presieduta da Antonietta Greco con l’obiettivo di promuovere […]

Caffetteria

LA VALIGIA DELL’ATTORE: il programma del festival per i 30 anni dalla morte di Volonté

Novembre 28, 2024

L’ultimo omaggio a Gian Maria Volonté nel trentennale della sua scomparsa. Tre giorni di proiezioni, incontri e presentazioni editoriali per un attore che ha saputo trasformare il cinema in un potente strumento di riflessione e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 37 38 39 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org