imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 completa il dittico marchigiano ospitando Macerata Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Regione, Giunta sospende tre dirigenti dopo le indagini della Procura Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] Inter avanti con la Lazio, a 1,36 su Sisal. Derby della Mole, il Torino prova a interrompere la serie negativa ma la Juventus comanda a 1,50 Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Report CittàClima. In Italia negli ultimi 11 anni oltre 800 eventi estremi, in ritardo i piani di adattamento Attualità
Homestoria

storia

Stracult

Giornata della Memoria – “Anna, Fiore della Shoah”: il video di presentazione

Gennaio 22, 2025

“Anna, fiore della Shoah | La forza della Memoria”, film cortometraggio in danza, nato dall’evoluzione dello spettacolo teatrale ideato e diretto da Tony Lofaro “Anna, Diario figlio della Shoah”, arriverà il 27 gennaio 2025, Giorno […]

Stracult

Viva Oliviero!, la città di Milano celebra Oliviero Toscani

Gennaio 21, 2025

In un giorno a Palazzo Reale, grazie alla generosa ospitalità del Comune di Milano, per Viva Oliviero!, la città di Milano celebra Oliviero Toscani: 5.000 persone, più di 1.000 ritratti scattati nei 4 set per il progetto […]

Caffetteria

Non sentite l’odore del fumo? tratto da “Poema umano” di Danilo Dolci

Gennaio 21, 2025

Basilicanova (Parma) – In occasione della Giornata della Memoria, sabato 25 gennaio 2025 alle ore 21 alla Sala Amoretti di Basilicanova (Via G. Falcone 2), a ingresso gratuito, Ermo Colle Teatro presenta “Non sentite l’odore […]

Culture

Giorno della Memoria, a Genova un trittico multimediale che ricorda il poeta e testimone Paul Celan

Gennaio 20, 2025

La Biblioteca Universitaria di Genova ospita, in occasione del Giorno della Memoria, una videoinstallazione che invita lo spettatore ad affrontare l’orrore ineluttabile della Shoah, intraprendendo un percorso di testimonianza e impegno per contribuire a sconfiggere quei pregiudizi che […]

Stracult

Centro Teatrale Bresciano presenta Le emozioni che abbiamo vissuto

Gennaio 20, 2025

Debutta in prima nazionale assoluta la nuova produzione firmata Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Elastica e Retropalco intitolata Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile che vede protagonista in […]

Culture

Mostra sulla Resistenza nel campo di Bolzano: le storie dei rhodensi anche grazie ai video in cui parlano il partigiano Dino Caloisi e Piera Pravettoni che ricorda Roberto Lepetit nascosto a Villa Scheibler

Gennaio 20, 2025

Rho – Un tuffo nella storia della città, grazie a due preziosi video: uno in cui il partigiano Dino Caloisi raccontava la sua prigionia a Bolzano, uno in cui Piera Pravettoni ricordava la permanenza della famiglia Lepetit a […]

Culture

KAROL WOJTYLA UN UOMO STRAORDINARIO CHE HA SEGNATO IL NOVECENTO

Gennaio 20, 2025

Mentre leggo altro, non ho smesso il mio interesse per lo studio di Karol Wojtyla, prima e dopo di diventare Pontefice della Santa Romana Chiesa. Nonostante il poco interesse che ha suscitato il mio libro […]

Attualità

Craxi: Maraio, la sinistra parli di diritti, sicurezza e si apra al mondo cattolico

Gennaio 19, 2025

“I socialisti lavoreranno per costruire nel nostro Paese una sinistra più forte. Era la grande sfida di Craxi, è la ragione sociale di ogni autentico riformista. Mi piace sottolinearlo in Sicilia, la terra che guarda […]

Culture

Vita, pensiero, azione: 100 anni dopo, a Firenze, si è parlato del “caso Parvus”

Gennaio 19, 2025

Firenze – “Parvus” continua a parlarci. Continua a stimolare la riflessione critica sul passato, cioè sulla contemporaneità. E la pubblicazione di Artverkaro Edizioni – giovane casa editrice under-30 -, battezzata proprio il 12 dicembre 2024, […]

Attualità

PIETRE DI INCIAMPO: “Riportiamo a casa i deportati, ridando loro la dignità del loro nome e della loro storia”

Gennaio 17, 2025

Rho: Amministrazione comunale e studenti rendono omaggio insieme ad ANPI e ANED a nove rhodensi morti nei campi di concentramento… Si è svolto per le strade di Rho il percorso “Inciampando nella memoria”, che ha […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 33 34 35 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org