imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 18, 2025 ] Tumore della prostata: la sanità siciliana si confronta su screening, diagnosi precoce, cure Attualità
  • [ Novembre 18, 2025 ] Padova: violenza sessuale su bus, denunciato 22enne Attualità
  • [ Novembre 18, 2025 ] IL BASKET A MODO LORO. I FIGLI DEI RACCOMANDATI, MEDIOCRI SEMPRE! Sport
  • [ Novembre 18, 2025 ] Caronte & Tourist rafforza gli strumenti di prevenzione contro la violenza sulle donne: al via il corso di autodifesa per le dipendenti Politica
  • [ Novembre 18, 2025 ] Messina: il 27 novembre l’Ateneo conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paola Cortellesi Politica
Homestoria

storia

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: La grande rivoluzione liturgica fatta dal Concilio Vaticano II

Ottobre 27, 2025

di Andrea Filloramo Chi ha molti anni sulle spalle ricorda la grande rivoluzione liturgica fatta dal Concilio Vaticano II, con la Costituzione “Sacrosanctum Concilium” (4 dicembre 1963), che  ha segnato un’indubbia svolta nella vita della Chiesa […]

istantanea

La 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Le emozioni che abbiamo vissuto di e con Walter Veltroni

Ottobre 25, 2025

Torna a Brescia la produzione firmata Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Elastica e Retropalco intitolata Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile che vede protagonista in qualità di autore, regista e interprete Walter Veltroni. In scena per […]

editoriale

Bed and Breakfast: inventati dai preti e sfruttati dai diavoli

Ottobre 24, 2025

È sempre bene ricordare chi ha inventato quel genere di ospitalità che oggi si chiama B/B, che promette il paradiso e si realizza come un inferno urbanistico e turistico. Nel 1300, Papa Bonifacio VIII fu […]

Culture

LA CROCIATA, PER IL BENE DELLA CRISTIANITA’

Ottobre 20, 2025

Per capire lo spirito di Crociata non bisogna mai separare il “movimento” dall’”idea”. Non dobbiamo scindere tra storia del movimento e storia dell’idea. “L’idea sradicata dall’esperienza vissuta, diviene fatalmente un mito o utopia”, lo scrive […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. AL MONUMENTO IL RICORDO DEI PICCOLI MARTIRI DI GORLA

Ottobre 20, 2025

Milano ha ricordato i Piccoli Martiri di Gorla nell’81° anniversario della strage avvenuta la mattina del 20 ottobre 1944. Sotto le bombe sganciate per errore sulla scuola elementare Francesco Crispi da un gruppo di aerei […]

istantanea

TESORI DEI FARAONI: L’ANTICO EGITTO APPRODA A ROMA

Ottobre 19, 2025

A Roma si può letteralmente camminare attraverso la storia, ogni angolo della capitale racconta più di 2500 anni di civiltà: dall’età repubblicana a quella imperiale, dal medioevo al barocco passando dal rinascimento, ogni passo nella Capitale rivela la grandezza […]

Culture

Diocesi di Messina: un ricordo, da laico cattolico e da studioso, di Monsignor Ignazio Cannavò

Ottobre 19, 2025

Sono rimasto piacevolmente sorpreso, allorquando mi è stato chiesto di scrivere un ricordo, da laico cattolico e da studioso, di monsignor Ignazio Cannavò. Per l’indissolubile legame di bene che mi lega a lui con vincoli […]

Attualità

XIX Giornata Europea contro la tratta di esseri umani. Presentazione campagna “MORS TUA – VITA MEA. Lavoro di cura o servitù domestica”

Ottobre 19, 2025

Messina – L’iniziativa, promossa nell’ambito della XIX Giornata Europea contro la tratta degli esseri umani, intende esplorare, far emergere e denunciare un fenomeno diffuso nell’ambito cittadino: un vero e proprio mercato del badantato, gestito da […]

Politica

IL PUNTO DI VISTA: L’OCCIDENTE NON COMPRENDE LA “BUONA BATTAGLIA” DI ISRAELE

Ottobre 19, 2025

Tra i tanti commenti che ci stanno inondando sulla fine della guerra tra Israele e Hamas, o almeno nell’inizio del processo di pace, conviene individuare quelli che descrivono un quadro più ampio per capire quello […]

editoriale

La politica delle frasi a presunto effetto prende il posto dell’informazione, ma…

Ottobre 18, 2025

E’ il caso di questi giorni. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha detto che il capo del governo è cortigiana del presidente Usa Donald Trump. E siccome Giorgia Meloni ha reagito come se le […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 110 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org