imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 20, 2025 ] L’INTERVENTO: L’ANTISEMITISMO È UN “REGALO” ISLAMICO Politica
  • [ Settembre 20, 2025 ] MILANO: AL PARCO MONTE STELLA UN POMERIGGIO DI FESTA CON LA TERZA TAPPA DEL VILLAGGIO DI GENERAZIONE SPORT Sport
  • [ Settembre 20, 2025 ] Meteo, domenica estiva ma da lunedì 22 intensa perturbazione Attualità
  • [ Settembre 20, 2025 ] POLITICA CONTEMPORANEA: OCCHIO AL POTERE DELL’ALTA FINANZA GLOBALE CHE ISPIRO’ CATENO DE LUCA Politica
  • [ Settembre 20, 2025 ] LA VOLPE E IL CACCIATORE. IL PRIMO LEGAL THRILLER AMBIENTATO A MESSINA Caffetteria
Homestoria

storia

Caffetteria

IL VIAGGIO: LE MERAVIGLIE NASCOSTE DELLA FIRENZE RINASCIMENTALE

Gennaio 12, 2025

Culla del Rinascimento italiano, Firenze deve il suo prestigio alla lungimiranza della famiglia Medici e al talento dei più grandi artisti dell’epoca. Ancora oggi, il capoluogo toscano rappresenta un punto di riferimento mondiale per l’arte, la storia, […]

Culture

Scoperte ed eventi dublinesi legati alla vita e al genio di Oscar Wilde

Gennaio 11, 2025

Nel 2025 si commemora il 125° anniversario della morte di Oscar Wilde, uno dei numerosi autori irlandesi che si contendono la scena dei più grandi scrittori di tutti i tempi. E tra i motivi per […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. CONFERITO L’AMBROGINO D’ORO ALLA MEMORIA DI LICIA PINELLI

Gennaio 10, 2025

Milano – Nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha conferito l’Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Rognini Pinelli, vedova del ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, morto presso la Questura di […]

istantanea

Teatro: lo spettacolo “Tanto vale divertirsi” utilizza il linguaggio della commedia per riflettere sulla tragedia della Shoah

Gennaio 10, 2025

RAGUSA – Il linguaggio della commedia per riflettere sulla tragedia. Il prossimo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Tanto vale divertirsi”, ideato, diretto e interpretato da Antonella Carone, Tony Marzolla e […]

istantanea

L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček, di Renzo Foa

Gennaio 9, 2025

Alla fine del 1987 Renzo Foa – all’epoca firma di punta del quotidiano l’Unità di cui avrebbe assunto la direzione tre anni dopo – ottenne una clamorosa intervista da Alexander Dubček che vent’anni prima, era […]

Politica

Il Tricolore compie 228 anni. Messina celebra il 10 gennaio la Giornata Nazionale del Tricolore

Gennaio 8, 2025

Si celebra anche a Messina, venerdì 10 gennaio, il 228esimo anniversario dalla Proclamazione del Primo Tricolore d’Italia. L’evento è promosso dal Comune di Messina d’intesa con le Associazioni di Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica […]

Culture

VIAGGIO NEL PASSATO TRA ORIENTE E OCCIDENTE: LE SORPRESE DEL MUSEO STIBBERT

Gennaio 8, 2025

Situato all’interno della splendida Villa Montughi, con oltre 50 mila opere esposte, il Museo Stibbert è uno dei luoghi culturali più affascinanti di Firenze che continua ad incantare i visitatori di tutto il mondo. Il […]

istantanea

Prendono il via dalla Val di Fiemme le iniziative filateliche itineranti dedicate ai 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle

Gennaio 5, 2025

In occasione dell’ultima tappa del Tour de Ski di sci di fondo, di scena in questo fine settimana sulle nevi fiemmesi di Lago di Tesero e dell’Alpe Cermis, le “Fiamme Gialle” hanno dato il via […]

editoriale

Chiacchere da bar: Lotta alla mafia, avremmo dovuto tenere d’occhio i cattivi…

Gennaio 2, 2025

I conti con il passato – Avremmo dovuto tenere d’occhio i cattivi. La mano sinistra non deve massaggiare il culo del potere ma dare schiaffi quando si piscia fuori dal rinale”. “Neppure ci provo a […]

Culture

SE LA SCUOLA E’ UNA “FABBRICA DI IGNORANTI”, DI CHI E’ LA COLPA?

Dicembre 31, 2024

In attesa di leggere “Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza”, scritto dai coniugi, Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, mentre si sta concludendo l’anno, propongo un interessante commento sulle questioni scolastiche che […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 28 29 30 … 102 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org