imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 15, 2025 ] SEGESTA TEATRO FESTIVAL IV Edizione. Direzione artistica Claudio Collovà Culture
  • [ Maggio 15, 2025 ] UNO IN DUE: UN VIAGGIO NELL’APERITIVO MILANESE TRA ARTE E CONVERSAZIONE Caffetteria
  • [ Maggio 15, 2025 ] VERONA: IN ARENA PER INCONTRARTI NEL NOME DELLA GRANDE SFIDA Caffetteria
  • [ Maggio 15, 2025 ] “Indian Napoli”, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al Gallo che racconta il volto più feroce di Napoli istantanea
  • [ Maggio 15, 2025 ] INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ PUBBLICA: DALLE STRATEGIE ALLA IMPLEMENTAZIONE Tecnologia
Homestoria

storia

Stracult

NEROLA: IL FASCINO DELLA SABINA ROMANA TRA STORIA MILLENARIA ED ESSENZE PREZIOSE

Settembre 4, 2024

Chi ha voglia di dedicare una giornata alla scoperta dei magici dintorni di Roma può prevedere di organizzare una visita a Nerola, pittoresco borgo non lontano dalla Capitale che si erge su un alto sperone dei Monti […]

Culture

Palermo, l’illusione di un cambiamento impossibile

Settembre 2, 2024

di Davide Romano Palermo, la città che avvolge i suoi abitanti in un abbraccio di calore e rassegnazione, è un paradosso ambulante, un labirinto di bellezza e degenerazione che sembra perpetuare una tragica commedia. Passeggiando […]

Culture

L’OBLIO SULLA GIORNATA EUROPEA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEI REGIMI TOTALITARI COMUNSTA E NAZISTA

Agosto 24, 2024

Dal 2008, l’Unione Europea celebra il 23 agosto la Giornata Europea della memoria delle Vittime dei Regimi Totalitari, che era nata come Giornata Europea della Memoria per le vittime dello stalinismo e del nazismo. La […]

Culture

FASCINO MEDIEVALE: IL CAPODANNO BIZANTINO RIVIVE IN COSTIERA AMALFITANA

Agosto 20, 2024

Il 31 agosto e il 1° settembre, Amalfi e Atrani trasporteranno i visitatori indietro nel tempo, facendogli rivivere le suggestive atmosfere medievali di uno degli eventi più significativi della Costiera Amalfitana: il Capodanno Bizantino. Questa […]

Culture

I VESCOVI VENEZUELANI CONTRO LA “VITTORIA” DI MADURO

Agosto 12, 2024

Il Giornale fa una mappa dei vari Centro Sociali e Collettivi studenteschi presenti nelle nostre città, cercando di individuare tra l’altro, i presupposti ideologici dei vari gruppi, Francesca Galici (La mappa degli estremisti tra centri […]

Attualità

8 agosto 2024: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 68° Anniversario della tragedia di Marcinelle

Agosto 8, 2024

Rho – L’Amministrazione comunale ricorda la tragedia mineraria di Marcinelle, nel suo 68°anniversario: l’ 8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del Bois du Cazier a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la […]

Caffetteria

FIRENZE AD AGOSTO: VIAGGIO TRA LE OPERE E LE COLLEZIONI PIÚ INTIME DELLA CITTÀ

Agosto 8, 2024

In agosto, Firenze si svuota e svela una dimensione più intima e segreta. La stagione perfetta per partire ed esplorare percorsi turistici meno convenzionali. Tra le gemme nascoste ci sono il Museo del Cenacolo di […]

Politica

Il 9 agosto la Passeggiata dei Giganti, il 10 agosto la XVI edizione della Rievocazione dello sbarco di Don Giovanni D’Austria, l’11 agosto il corteo dei Ceri votivi: la viabilità

Agosto 6, 2024

Messina – Per consentire lo svolgimento degli eventi in programma il 9, 10 e 11 agosto nell’ambito dell’agosto messinese 2024 sono stati adottati provvedimenti viabili. In calendario, il 9 agosto si svolgerà la tradizionale Passeggiata […]

Caffetteria

DIOCESI DI MESSINA: CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA VERGINE MARIA ASSUNTA IN CIELO

Agosto 3, 2024

Messina – Le celebrazioni nella solennità dell’Assunzione di Maria al Cielo vedono la nostra città di Messina meta di pellegrini e di turisti che attendono gli eventi del “ferragosto messinese”. La Chiesa diocesana pone l’attenzione […]

Politica

IL LIBRO DA LEGGERE: LA VERITÀ SUL DOSSIER MAFIA-APPALTI

Luglio 14, 2024

Il generale Mario Mori e il capitano Giuseppe De Donno sono stati protagonisti in prima fila nella lotta contro Cosa Nostra, e il loro impegno investigativo ha dato risultati straordinari. Eppure, sono noti al grande […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 24 25 26 … 90 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org