imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 19, 2025 ] Riina incensato in un podcast, l’Ordine: offesa per vittime e giornalisti Questa è la Stampa
  • [ Settembre 19, 2025 ] L’ultimo scoop di IMG PRESS: Nel bene e nel male è la città del Ponte Politica
  • [ Settembre 19, 2025 ] MEF, entrate tributarie e contributive: nei primi sette mesi del 2025, oltre 3,9 miliardi di euro da lotterie e altre attività di gioco Attualità
  • [ Settembre 19, 2025 ] Cultura. Nel parco di CityLife una via dedicata a Italo Calvino Culture
  • [ Settembre 19, 2025 ] Meteo: weekend con sole e caldo anomalo, ma l’anticiclone sta per cedere Attualità
Homestoria

storia

Attualità

MILANO È MEMORIA. A PALAZZO MARINO LA PRESENTAZIONE DI ”80 LUOGHI X 80 ANNI DI LIBERTÀ”, MAPPA DEI LUOGHI CHE HANNO SEGNATO LA STORIA TRA IL 1943 E IL 1945

Aprile 9, 2025

Milano – Ottanta luoghi della città, uno per ogni anno trascorso dal 25 Aprile 1945, il giorno della Liberazione di Milano e dell’Italia dall’occupazione nazifascista, il giorno della fine della guerra. Oggi, nella Sala Alessi […]

Sport

Con la 109^ Targa Florio torna il mito dall’8 al 10 maggio

Aprile 9, 2025

Palermo – La leggenda della Targa Florio torna a vivere dall’8 al 10 maggio 2025, riportando sulle strade della Sicilia il fascino senza tempo di una delle competizioni automobilistiche più antiche e prestigiose al mondo. […]

Politica

MILANO: CONSEGNATO IL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DELL’AVVOCATO AMBROSOLI

Aprile 9, 2025

Milano – Si è svolta la cerimonia di premiazione del ‘Premio di laurea in memoria dell’Avvocato Giorgio Ambrosoli’, il riconoscimento che l’Amministrazione comunale promuove dal 2000 per onorare la memoria dell’Avv. Ambrosoli e assegna a […]

istantanea

80 VOGLIA DI LIBERTA’: proiezione del docufilm “E’ arrivato Marcello?” in Sala Consigliare

Aprile 9, 2025

Appuntamento la sera di giovedì 10 aprile. Al mattino s’inaugura la mostra “Alfa Romeo. Fabbrica, lavoro, fascismo e Resistenza al Portello”. Sabato focus sulla partigiana Fiamma Rho – “Eroi? Non proprio. Persone semplici, comuni, che […]

Culture

L’INTERVENTO: LA DEMOCRAZIA CRISTIANA HA CONTRIBUITO A SCRISTIANIZZARE IL PAESE?

Aprile 7, 2025

Le domande poste dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene ha innescato un ampio e interessante dibattito sulla cultura politica che sta alla base della rappresentanza politica cattolica in Italia del dopoguerra, […]

L'intervista

Asia Lascari: che meraviglia le ragazze che parlano con gli occhi

Aprile 6, 2025

Diventare una modella affermata forse non è un diritto. Per alcune è sicuramente un sogno: lo è sicuramente per tante ragazze che impazzano sui social che mostrano tanta pelle a buon mercato dimenticando che la […]

Caffetteria

BANKSY E PIANTE TROPICALI: UNA PASQUA INASPETTATA A LISBONA

Aprile 6, 2025

Visitare Lisbona durante il periodo di Pasqua permette di prendersi tutto il tempo possibile per andare a ricercare delle chicche che non sempre figurano durante i tradizionali percorsi turistici: tra queste meritano una sosta il […]

Stracult

GANDOLFINI E SOCCI RICORDANO S. GIOVANNI PAOLO II

Aprile 5, 2025

In questi giorni sono stati ricordati, per la verità, non più di tanto, i vent’anni della morte del Papa polacco. Due interventi, mi sembrano importanti da segnalare: quello del professore Massimo Gandolfini, presidente di Family […]

Attualità

Una targa ricorda alla Caserma dei Carabinieri di Rho il vicebrigadiere Pietro Meloni, deportato perché si oppose al regime nazifascista

Aprile 4, 2025

Rho – Solenne cerimonia venerdì 4 aprile 2025  alla caserma dei carabinieri di via Pertini a Rho. E’ stata svelata la targa che ricorda Pietro Meloni, vicebrigadiere dell’Arma che, dopo l’8 settembre 1943, scelse l’opposizione […]

Culture

Porto Mantovano rivive il 1978 “Racconti e Musiche di un anno da ricordare”

Aprile 4, 2025

Il 1978 è stato un anno che ha lasciato un segno profondo nella storia del nostro Paese. Un anno di svolte drammatiche e di conquiste, di battaglie civili e di rivoluzioni culturali. Il rapimento e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 18 19 20 … 102 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org