imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 5, 2025 ] Maltrattamenti e violenze, due arresti a Verbania e Cremona Inchiesta
  • [ Novembre 5, 2025 ] SANITÀ: AL GIGLIO UN AMBULATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE PER DIAGNOSI NODULI TIROIDEI INDETERMINATI Attualità
  • [ Novembre 5, 2025 ] Europa League, match chiave in Scozia per la Roma di Gasperini: giallorossi favoriti nelle quote contro i Rangers Sport
  • [ Novembre 5, 2025 ] MANUELE MORGESE in NOVECENTO di Alessandro Baricco, in scena sabato 8 novembre al Nuovo Teatro Scaletta Culture
  • [ Novembre 5, 2025 ] Pesaro esempio positivo di impegno ambientalista contro lo strapotere dell’industria fossile Attualità
Homestoria

storia

Stracult

80 ANNI DA HIROSHIMA E NAGASAKI: MUSEO DIFFUSO E ANCR RICORDANO IL 6 AGOSTO 1945 CON LA PROIEZIONE DEL FILM HIROSHIMA MON AMOUR

Agosto 3, 2025

Le due bombe atomiche sganciate dagli Stati Uniti il 6 e 9 agosto 1945 su Hiroshima e Nagasaki causarono tra le 150 e le 220.000 vittime, in maggioranza civili, portando il 15 agosto alla resa del Giappone e, di […]

Caffetteria

Edizione numero 61 per l’Agosto Corcianese, così il borgo arroccato sul colle diventa ponte di arte, storia e musica

Agosto 2, 2025

Dal 13 al 17 agosto il borgo di Corciano si trasforma in un palcoscenico diffuso dove arte, storia, musica e cultura si fondono in un’esperienza unica. La 61esima edizione dell’Agosto Corcianese, organizzata dall’Associazione Turistica Pro […]

Attualità

La strage della Stazione di Bologna: il 2 agosto di quarantacinque anni fa è nella memoria del Paese

Agosto 2, 2025

La strage della Stazione di Bologna ha impresso sull’identità dell’Italia un segno indelebile di disumanità da parte di una spietata strategia eversiva neofascista che mirava a colpire i valori costituzionali, le conquiste sociali e, con […]

istantanea

ADRIANA ASTI, LA LIBERTÀ DELLA SCENA

Agosto 1, 2025

Il 31 luglio è scomparsa a 94 anni, a Roma, Adriana Asti, una delle voci più intense e originali del teatro e del cinema italiani. Attrice magnetica, capace di trasformare ogni parola in emozione viva, […]

Caffetteria

L’OMAGGIO DI LAIKA: UN MANIFESTO PER AWDAH, SIMBOLO DELLA RESISTENZA PALESTINESE

Luglio 31, 2025

La scorsa notte, in occasione della commemorazione di Awdah Kathaleen – l’attivista palestinese conosciuto per aver lavorato al documentario vincitore del Premio Oscar No Other Land, ucciso nel villaggio di Masafer Yatta da un colono […]

Culture

ASSASSINANO I CRISTIANI E BRUCIANO LE CHIESE, NELL’INDIFFERENZA DELL’OCCIDENTE

Luglio 31, 2025

L’Occidente che odia sé stesso non ha tempo di fare attenzione ai cristiani che vengono sterminati nei vari continenti, in particolare in Africa, ultima carneficina in Congo commessa dalle Forze Democratiche Alleate (Adf), il gruppo […]

Culture

Israele – Palestina: QUALCHE INFORMAZIONE PRIMA DI PARLARE A VANVERA

Luglio 28, 2025

Partiamo dal riconoscimento politico di Emmanuel Macron dello Stato di Palestina. Giustamente l’amministrazione Trump si è risentita, nonostante tutto Trump non si è mai illuso dei “due popoli in due Stati”. In pratica Macron vuole […]

istantanea

TIVOLI, UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA BELLEZZA E QUIETE

Luglio 27, 2025

A pochi chilometri da Roma, Tivoli rappresenta la perfetta fuga dal frastuono cittadino: un viaggio tra natura rigogliosa, storia millenaria e straordinari tesori culturali. Immersa in un paesaggio affascinante, la città ha da sempre incantato […]

istantanea

Via Palestro. Domenica 27 luglio Milano ricorda le vittime dell’attentato mafioso

Luglio 26, 2025

Alle ore 10 la commemorazione con le autorità. Padiglione di Arte Contemporanea aperto gratuitamente al pubblico tutta la giornata Milano – Domenica 27 luglio, nel 32° anniversario dell’attentato mafioso che nel 1993 colpì via Palestro, […]

Caffetteria

Odissea 2025, una valanga d’applausi per l’anteprima e il debutto

Luglio 25, 2025

Un’autentica valanga di applausi per l’Odissea di Omero prodotta da Buongiorno Sicilia e che, dopo l’anteprima per la stampa del 21 luglio, ha debuttato ieri nelle Gole dell’Alcantara, per la regia di Giovanni Anfuso e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 11 12 13 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org