imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 completa il dittico marchigiano ospitando Macerata Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Regione, Giunta sospende tre dirigenti dopo le indagini della Procura Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] Inter avanti con la Lazio, a 1,36 su Sisal. Derby della Mole, il Torino prova a interrompere la serie negativa ma la Juventus comanda a 1,50 Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Report CittàClima. In Italia negli ultimi 11 anni oltre 800 eventi estremi, in ritardo i piani di adattamento Attualità
Homestoria

storia

Culture

Unime: Inaugurato il Convegno dedicato ai cento anni di Ingegneria a Messina

Novembre 6, 2025

Messina – È stato inaugurato stamane, e proseguirà nella giornata di domani, il Convegno “1925-2025. Cent’anni di Ingegneria all’Università degli Studi di Messina”. L’evento rappresenta l’ultima di una serie di iniziative programmate per celebrare il […]

Attualità

4 novembre: Un luogo sacro per onorare chi ha sacrificato la vita per lo Stato e per la collettività

Novembre 4, 2025

In occasione di una ricorrenza tanto solenne e significativa per il Paese, l’Associazione Vittime del Dovere rinnova con profondo rispetto e determinazione la propria richiesta al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, affinché autorizzi l’intitolazione di una sala museale […]

Attualità

Mattarella celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate ad Ancona

Novembre 4, 2025

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato ad Ancona alla cerimonia della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che si è tenuta al Porto antico. All’evento, trasmesso in diretta dalla Rai, hanno partecipato […]

Caffetteria

Messina: Seconda edizione kermesse “Forti d’Autunno”. Gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre

Novembre 3, 2025

Messina – Domenica 9 e domenica 16 novembre si svolgerà a Messina la seconda edizione della kermesse “Forti d’Autunno”, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro Studi MEDFORT, l’Azienda Foreste Demaniali di Messina, custode […]

Politica

Ponte sullo Stretto: I conti non tornano. Messinesi, uniti prima di tutto!

Ottobre 30, 2025

di Andrea Filloramo  La  Corte dei Conti ha bocciato in modo netto, inappellabile, la delibera del Cipess, adottata lo scorso 6 agosto, con cui il governo ha dato il via libera alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, non ammettendola al visto e alla conseguente registrazione.  […]

Culture

La mostra Fractura di Maria Pacheco Cibils

Ottobre 29, 2025

Fino al 31 ottobre 2025 è possibile visitare, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT), prestigioso spazio espositivo adibito alle mostre di arte contemporanea, la mostra Fractura di Maria Pacheco Cibils, a cura […]

Culture

LIBERAZIONE/LIBERAZIONI, la IX edizione de “Il progetto e le forme di un cinema politico”

Ottobre 29, 2025

Torna a Roma, dal 4 al 6 novembre 2025, Il progetto e le forme di un cinema politico, la rassegna ideata e curata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) in collaborazione […]

Culture

Memorial Pasolini a 50 anni dalla scomparsa

Ottobre 28, 2025

Molteplici le iniziative di Radio Techete’ per ricordare Pier Paolo Pasolini in occasione dei Cinquanta anni dal suo brutale assassinio. Il 2 novembre 2025 (ore 06.00, 14.00, 22.00), giorno del triste anniversario, avrà inizio nella […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: La grande rivoluzione liturgica fatta dal Concilio Vaticano II

Ottobre 27, 2025

di Andrea Filloramo Chi ha molti anni sulle spalle ricorda la grande rivoluzione liturgica fatta dal Concilio Vaticano II, con la Costituzione “Sacrosanctum Concilium” (4 dicembre 1963), che  ha segnato un’indubbia svolta nella vita della Chiesa […]

istantanea

La 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Le emozioni che abbiamo vissuto di e con Walter Veltroni

Ottobre 25, 2025

Torna a Brescia la produzione firmata Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Elastica e Retropalco intitolata Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile che vede protagonista in qualità di autore, regista e interprete Walter Veltroni. In scena per […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org