imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 17, 2025 ] Catania, Ipab diventa sede del Tribunale per i minorenni: sottoscritto contratto di acquisto Attualità
  • [ Settembre 17, 2025 ] Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS in campo per la prevenzione visiva Sport
  • [ Settembre 17, 2025 ] Torna ‘Italian Political Awards’, premi a deputati e senatori Politica
  • [ Settembre 17, 2025 ] Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! Attualità
  • [ Settembre 17, 2025 ] STADIO. GIUNTA FAVOREVOLE AGLI ELEMENTI ESSENZIALI PER LA VENDITA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE ‘SAN SIRO’ COMPRENSIVO DELL’IMPIANTO ‘GIUSEPPE MEAZZA’ Sport
Homestoria

storia

Culture

Buon viaggio Robert Redford, chi non muore si rivede

Settembre 17, 2025

Lo ricordo, per aver incarnato l’eroe americano (I tre giorni del Condor, 1975), il giornalista idealista (Tutti gli uomini del Presidente, 1976), il truffatore affascinante (La Stangata, 1973) e il ribelle romantico (Il Temerario, 1975). […]

Attualità

Politiche per il lavoro. Consegnati oggi gli Ambrogini d’oro a Maestri e Maestre del lavoro di Milano 2024/2025

Settembre 17, 2025

Milano – Sono stati consegnati oggi, a Palazzo Marino, i 19 Ambrogini d’oro ai Maestri e alle Maestre del Lavoro milanesi che si sono distinti per meriti professionali per le annualità 2024/2025. Sono stati insigniti della […]

editoriale

Quando l’informazione indipendente si fa partito. Medio Oriente

Settembre 16, 2025

Il quotidiano La Stampa (indipendente) del 15 settembre ha pubblicato i risultati di un sondaggio (1) sul gradimento degli italiani verso le vicende in Medio Oriente. Il titolo: Un terzo degli italiano dà la colpa […]

Politica

La grande ipocrisia, scandali e doppia morale nelle Chiese conservatrici. Un viaggio nell’ombra del moralismo religioso e del potere politico

Settembre 15, 2025

di Davide Romano Se c’è una lezione che la storia ci ha insegnato con la costanza di un tormentone, è che più alto si erge il pulpito della morale, più profondo può essere l’abisso dell’ipocrisia. […]

Culture

LA STORIA: IL GRAN MUFTI CHE ADORAVA HITLER

Settembre 15, 2025

Continua il mio lavoro di ricerca sul settimanale di area conservatrice Il Settimanale. Ho trovato un significativo intervento di Marco Respinti (8 settembre 2007) L’Islam antisemita, da sempre e nella Seconda Guerra Mondiale se la […]

Culture

LA RIGENERAZIONE ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA: APERTO IL CONCORSO “SPAZI URBANI RIGENERATI” DI ANCE GIOVANI CATANIA

Settembre 12, 2025

CATANIA – Raccontare attraverso le immagini le trasformazioni e le rinascite degli spazi urbani, intese come nuove possibilità di vita, socialità e bellezza nelle città contemporanee: questo lo scopo del concorso fotografico “Spazi Urbani Rigenerati”, […]

Culture

CHARLIE, LA MORTE DELL’UMANITA’ E UN CLIMA CHE CI RIPORTA A TEMPI BUI

Settembre 12, 2025

di Massimiliano Lussana  E’ da ieri che non riesco a scrivere questa Puntina. Non perché non abbia un pensiero sull’omicidio di Charlie Kirk, ma perché penso che ci sia qualcosa di molto peggio dell’omicidio di […]

Politica

COLPITO IL MOVIMENTO CONSERVATORE AMERICANO

Settembre 12, 2025

Devo essere sincero non conoscevo Charlie Kirk e ora di questo mi rammarico. Se si arriva a far eliminare una persona in questo modo, significa che la situazione sta facendosi pericolosa. Non dimentichiamo che l’anno […]

editoriale

Fuori dai denti: Il Ponte sullo Stretto per i siciliani sarà un atto di autolesionismo

Settembre 12, 2025

di Andrea Filloramo Il Ponte sullo Stretto per i siciliani sarà un atto di autolesionismo, perché sottrae risorse a ciò che davvero a loro serve. Questa è la considerazione che da più parti si fa […]

L'eroe

Inizio anno scolastico. Consigli di gite per aiutare gli studenti a vivere meglio con se stessi

Settembre 11, 2025

Auschwitz. Mattatoi. Carceri Inizia l’anno scolastico. Tutti se rendono conto per il traffico urbano più intenso, le manifestazioni pro o contro qualcosa degli studenti, i corredi scolastici che costano sempre di più, gli insegnanti precari […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 102 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org